Salta al contenuto principale

Convegno: Feriti dal dolore, toccati dalla grazia, 14/05/19

Pubblicato il 15/04/2019 - Aggiornato il 26/04/2019

DARE IL NOME ALLA DISABILITÀ: CLASSIFICAZIONE, MISURA E TARIFFAZIONE FRA SCIENZA E IDEOLOGIA

Quest'anno l'Istituto Auxologico Italiano curerà una sessione del'XXI Convegno Nazionale di Pastorale della Salute intitolata: "Dare il nome alla disabilità: classificazione, misura e tariffazione fra scienza e ideologia".

La grande novità del convegno di quest’anno sta nella struttura. Nei primi due giorni (lunedì 13 e martedì 14 maggio 2019) sono previste 22 sessioni tematiche in contemporanea. L’Ufficio Nazionale ha chiamato a raccolta associazioni, ordini professionali, enti e strutture che insistono nel mondo della salute.

Realtà che convergono nello stesso luogo per conoscersi, scambiarsi idee e costruire nuove alleanze. Sarà importante non perdersi nulla di quanto proposto per arricchire la professione, la vocazione e la missione di chi sta nei luoghi della sofferenza, della malattia, della fragilità. Dalla gioia di ritrovarsi come una grande famiglia, siamo certi che nasceranno nuovi progetti e nuova vitalità.

Nel pomeriggio di martedì 14 maggio avrà inizio la sessione plenaria. La prospettiva vuole essere multidisciplinare. Pertanto, dopo aver istruito il tema mediante l’analisi biblico-teologica, antropologica e pastorale intendiamo percorrere le ferite che derivano dal tocco invasivo o dalla assenza di vicinanza, per giungere a definire quali modalità sortiscono effetti di cura.

OBIETTIVO DEL CONVEGNO

Obiettivo principale del Convegno è mettere a tema la questione dei sensi come strumenti di conoscenza, di diagnosi e cura, di vicinanza e accompagnamento. Dopo aver affrontato nel 2018 la vista, attraverso la dimensione dello sguardo, quest’anno è la volta del tatto, del toccare.

DOVE E QUANDO

Martedì 14 maggio 2019, dalle ore 9:00 alle 13:00
presso l'Hotel Golden Tulip Plaza Caserta, Viale Lamberti snc – 81100 CASERTA
Tel. 0823.523001

SCARICA IL PROGRAMMA

ECM

L’evento è accreditato ECM per Medico (interdisciplinare), Psicologo, Biologo, Fisioterapista, Terapista Occupazionale, Logopedista, Infermiere, Tecnico di Neurofisiopatologia, Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva.

ISCRIZIONI

La partecipazione al convegno è gratuita

L’iscrizione è obbligatoria.

Termine dell’iscrizione: 1 maggio 2019

ISCRIZIONE A SESSIONI TEMATICHE

Chi intende partecipare esclusivamente ad una (o più) sessioni tematiche, si iscriva qui sotto.

ISCRIVITI

ISCRIZIONE A SESSIONI PLENARIE

Chi partecipa alle Sessioni plenarie e a alle sessioni tematiche, si iscriva qui sotto.

ISCRIVITI

INFORMAZIONI

Segreteria del Convegno
Ufficio nazionale pastorale della salute

Tel. 06.66398.477
Fax 06.66398.427

e-mail: salute@chiesacattolica.it
www.convegnosalute.it


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).