Salta al contenuto principale

Aggiornamenti in tema di malattie della tiroide

Pubblicato il 28/02/2019 - Aggiornato il 01/03/2019

CONVEGNO ECM SULLE MALATTIE DELLA TIROIDE

Le malattie della tiroide sono ampiamente diffuse nella popolazione e costituiscono una problematica la cui gestione diagnostica è inizialmente stabilita dal medico di medicina generale e successivamente affidata allo specialista, che provvede agli eventuali approfondimenti finalizzati all’impostazione terapeutica e al monitoraggio clinico.

Se da un lato l’aggiornamento delle conoscenze sulle malattie della tiroide ha reso necessario l’adeguamento delle procedure diagnostico-terapeutiche per l’ottimizzazione della cura, dall’altro l’introduzione di nuove formulazioni farmaceutiche di ormoni tiroidei ha migliorato il risultato terapeutico in termini di aderenza ed efficacia.

La ricerca ha poi contemporaneamente contribuito a chiarire la relazione multimodale fra malattie metaboliche e patologie tiroidee.

Tuttavia, l’elevata prevalenza della patologia tiroidea sul territorio, la frequenza con cui essa viene diagnosticata incidentalmente, e la necessità di un corretto inquadramento e trattamento in alcune delicate fasi della vita richiedono precisi criteri per la selezione di procedure e trattamenti.

OBIETTIVO DEL CONVEGNO

Obiettivo dell’evento è fornire un aggiornamento proveniente dalle linee guida e dalle evidenze della letteratura scientifica, favorendo la concreta integrazione tra professionisti modellata sulla centralità del paziente e finalizzata al corretto inquadramento e gestione delle principali patologie della tiroide.

DOVE E QUANDO

Sabato 13 aprile 2019, dalle ore 9:00 alle 13:10
presso Sala Convegni Auditorium  di Auxologico Villa Caramora, Corso Mameli 199, Verbania - Intra.

SCARICA IL PROGRAMMA

ECM

L’evento è accreditato ECM al sistema Age.Na.S, per: Medico Chirurgo (discipline: Endocrinologia, Medicina interna, Medicina generale) e Biologo.

ISCRIZIONI

La partecipazione al Convegno è gratuita.

L’iscrizione è obbligatoria.

ISCRIVITI

INFORMAZIONI

Segreteria Organizzativa ECM Istituto Auxologico Italiano

Tel: +39 0323 514272 - 02 619112458
Fax: +39 02 700509124

e-mail: iscrizioni@auxologico.it
Ufficio Stampa: pressoffice@auxologico.it


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).