Salta al contenuto principale

Visita ginecologica

Prenota subito

Pubblicato il 09/02/2017 - Aggiornato il 27/12/2022

IN COSA CONSISTE LA VISITA GINECOLOGICA?

È l’esame che permette la valutazione clinica dell’apparato genitale femminile ed è alla base di tutti gli altri esami diagnostici strumentali, cioè che si eseguono con l’aiuto di strumentazione tecnica specifica.

A COSA SERVE?

La visita ginecologica serve a controllare che l’apparato genitale esterno (vulva) ed interno (vagina, cervice uterina, corpo uterino, tube e ovaie) sia o non sia affetto da patologie.

COME SI SVOLGE LA VISITA GINECOLOGICA?

In una fase iniziale, per l’inquadramento ottimale della paziente, prima di prendere in considerazione i sintomi, il medico provvederà a raccogliere ogni notizia utile riguardante lo stato di salute dei parenti più prossimi, per individuare patologie a rischio genetico o familiare, e quello personale, sia sotto l’aspetto generale che prettamente ginecologico.

Successivamente si passa alla visita ginecologica in senso più stretto: la paziente si accomoda supina su un apposito lettino.

La visita inizia con l’esplorazione della vulva per valutarne la normalità oppure la sua anormalità.

Quindi continua con l’esplorazione digitale della vagina, che ne controlla le caratteristiche per tutto il suo decorso, fino alla cervice uterina.

Successivamente, con l’aiuto anche della mano esterna posta sulla parte bassa dell’addome, nella zona sopra il pube, si controllano gli altri organi interni (corpo uterino, tube, ovaie).

La visita si conclude con l’esame visivo del canale vaginale e della cervice uterina mediante l’aiuto di un apposito strumento detto speculum.

CI SONO NORME DI PREPARAZIONE?

Non ci sono norme particolari cui attenersi prima di sottoporsi a una visita ginecologica: è sufficiente lavarsi come al solito, non utilizzare creme o sostanze di alcun genere e svuotare la vescica.

QUANDO FARE LA PRIMA VISITA?

Sarebbe preferibile programmare un primo controllo ancora prima di iniziare l’attività sessuale, per valutare eventuali metodiche contraccettive ed essere ben informate su tutto ciò che l’attività sessuale comporta, come ad esempio le malattie sessualmente trasmesse.

In tali casi, a meno di rarissime situazioni particolari, che potrebbero richiedere la valutazione degli organi interni mediante una esplorazione rettale, la classica visita ginecologica viene sostituita da una ecografia addominale.


IL SERVIZIO DI GINECOLOGIA DI AUXOLOGICO

Il servizio di Ginecologia di Auxologico si occupa della salute della donna in maniera completa e multidisciplinare attraverso visite specialistiche, esami diagnostici interventi chirurgici semplici e complessi e la collaborazione con urologi, andrologi, endocrinologi, per una presa in carico completa.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).