Salta al contenuto principale

Phoenix

TITOLO UFFICIALE DELLO STUDIO SULLA SLA

Studio di fase III, multicentrico, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, volto a valutare la sicurezza e l’efficacia di AMX0035 rispetto al placebo per il trattamento di 48 settimane di pazienti adulti affetti da sclerosi laterale amiotrofica (SLA) - Fase 3.

IN COSA CONSISTE LO STUDIO?

Lo Studio Phoenix studia l’efficacia dell’AMX0035 (associazione due piccole molecole, l’acido tauroursodeossicolico (TUDCA) e il fenilbutirrato di sodio, che sono considerati fattori di prevenzione della morte delle cellule nervose, in quanto si ipotizza che blocchino i segnali di stress all’interno dei mitocondri – le centrali energetiche delle cellule – e del reticolo endoplasmico, un organello cellulare coinvolto nella produzione, modifica e trasporto delle proteine.

Entrambi i farmaci utilizzati nello studio con AMX0035 si sono singolarmente dimostrati sicuri e ben tollerati in precedenti studi clinici.

VAI AL CENTRO TRIAL CLINICI NEUROLOGICI


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).