Salta al contenuto principale

Meeting di patologia e citologia tiroidea

CONVEGNO ECM SULLA PATOLOGIA E CITOLOGIA DELLA TIROIDE

L'obiettivo del convegno ECM è creare opportunità di aggiornamento sugli aspetti cito-istologici dei tumori della tiroide attraverso l’intervento di esperti internazionali e contestualmente opportunità di confronto tra le varie figure specialistiche che intervengono nella gestione della patologia neoplastica della tiroide.

Utile il confronto su casi specifici al fine di ricavarne consigli pratici per la pratica quotidiana.

OBIETTIVO FORMATIVO

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica. Malattie Rare

PROGRAMMA

08.45 – 09.00
Registrazione partecipanti e presentazione dell’evento

09.00 - 09.30
Diagnostica clinica ed ecografica dei noduli tiroidei (Roberto Lanzi)

09.30 – 10.00
Refertazione della citologia tiroidea: le novità del Bethesda 2017. (Guido Fadda)

10.00 – 10.30
Dibattito fra pubblico ed esperto

10.30 – 11.00
Coffee break

11.00 - 11.20
Citologia tiroidea in fase liquida (Guido Fadda)

11.20 - 12.00
Caratterizzazione molecolare delle neoplasie tiroidee (Laura Fugazzola)    

12.00 – 12.30
Novità nella diagnostica istologica delle neoplasie tiroidee (TNM, WHO, ATA) (Guido Fadda)

12.30 - 13.00    
Dibattito fra pubblico ed esperto

13.00 – 14.00  
Lunch

14.00 – 17.00  
Presentazione di casi clinici

Al termine dei lavori è prevista la compilazione del questionario ECM

COMITATO SCIENTIFICO E RELATORI

Chiara CASADIO - IRCCS Istituto Europeo di Oncologia, Milano

Luca DI TOMMASO - IRCCS Istituto Scientifico Ospedale San Raffaele, Milano, Istituto Clinico Humanitas, Rozzano (MI)

Claudio DOGLIONI  - IRCCS Istituto Scientifico Ospedale San Raffaele, Milano

Guido FADDA - Università Cattolica, Fondazione “Agostino Gemelli”, Roma

Giacomo GAZZANO - IRCCS Istituto Auxologico Italiano, Milano

Laura FUGAZZOLA - IRCCS Istituto Auxologico Italiano, Milano

Roberto LANZI - IRCCS Istituto Scientifico Ospedale San Raffaele, Milano

DOVE E QUANDO

Venerdì 17 maggio 2019, dalle ore 8:45 alle 17:00
presso Centro Congressi San Raffaele, Aula Caravella Nina
(Via Olgettina 58, 20132 Milano)

SCARICA IL PROGRAMMA

ECM

L’evento è accreditato ECM al sistema Age.Na.S, per: Medico Chirurgo (discipline: Endocrinologia, Chirurgia generale, Anatomia Patologica), Biologo, Tecnici di Laboratorio.

ISCRIZIONI

La partecipazione all’evento prevede una quota di iscrizione di 60 euro (+IVA 22%).

L’iscrizione è obbligatoria.

ISCRIVITI


INFORMAZIONI

Segreteria Organizzativa ECM Istituto Auxologico Italiano

Tel: +39 0323 514272 - 02 619112458
Fax: +39 02 700509124

e-mail: iscrizioni@auxologico.it 
Ufficio Stampa: pressoffice@auxologico.it

Si ringrazia l’artista Feofeo per la gentile concessione dell’utilizzo dell’immagine dell’opera “Il Mago di Oz” - www.feofeo.it 


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).