Salta al contenuto principale

Massoterapia

Pubblicato il 13/02/2017 - Aggiornato il 10/06/2021

Prof. Luigi Tesio

Direttore Dipartimento di Scienze Neuroriabilitative

CHE COS’È LA MASSOTERAPIA?

La massoterapia è una tecnica riabilitativa che si fonda sull'applicazione di massaggi con varie tecniche e manualità.

Ha la capacità di migliorare la circolazione sanguigna e linfatica, sciogliere le contratture muscolari ed eliminare le aderenze tra i muscoli superficiali e quelli profondi.

QUALI SONO I SUOI BENEFICI?

Ha una larga applicazione nelle cure dei traumi e nella eliminazione della fatica, poiché facilita il riassorbimento di ematomi ed edemi, migliora il microcircolo locale, stimola i recettori nervosi e favorisce la rimozione dei cataboliti, inducendo il rilassamento corporeo ed aumentando le capacità di recupero di chi pratica sport a livello amatoriale ed agonistico.

RIABILITAZIONE IN AMBULATORIO

Presso gli Ambulatori di Auxologico CapitanioAuxologico PioltelloAuxologico Procaccini si accede a programmi diagnostici e riabilitativi ambulatoriali coordinati all’interno di un progetto riabilitativo individuale.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

RIABILITAZIONE IN REGIME DI RICOVERO 

L’Unità Operativa di Riabilitazione Neuromotoria di Auxologico, dedicata prevalentemente a pazienti affetti da importanti deficit conseguenti a malattie neurologiche acute, a postumi di interventi neurochirurgici, o ad aggravamenti di deficit conseguenti a malattie neurologiche croniche, è accessibile in convenzione con il SSN, sia in regime di solvenza privata o tramite copertura assicurativa.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI


    Oltre 60 anni di
ricerca e cura
    Oltre 60 anni di
    ricerca e cura

    Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

    20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
    20 sedi in
    Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

    Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

    1.300.000
Persone/Anno
    1.300.000
    Persone/Anno

    La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

    Salute
accessibile
    Salute
    accessibile

    Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).