Salta al contenuto principale

Open Day Disturbi della Memoria

Pubblicato il 02/03/2018 - Aggiornato il 17/07/2019

Dove: Online

Quando: Giovedì 17 Maggio 2018 alle ore 18:00

Aggiungi al calendario 2018-05-17 18:00:00 2018-05-17 19:00:00 Europe/Rome Open Day Disturbi della Memoria Un incontro divulgativo degli esperti di Auxologico che incontrano il pubblico per rispondere alle domande. Screening gratuiti sulla memoria pressoffice@auxologico.it

Quante volte hai dimenticato dove avevi appoggiato le chiavi, un appuntamento, oppure nomi o date? Quante volte hai perso improvvisamente il filo del discorso o hai compiuto un'azione senza ricordare il perché?

disturbi della memoria sono frequenti nella popolazione e possono avere intensità e cause molto diverse, dal semplice stress, all'ansia e depressione, al caso estremo delle patologie neuro-degenerative.

Auxologico organizza un Open Day con visite di screening per i disturbi della memoria a cura dei suoi specialisti, i neuropsicologi del Servizio di Neuropsicologia e Psicologia Clinica e un incontro divulgativo, "I disturbi della memoria", per parlare di disturbi della memoria e rispondere alle domande del pubblico.

INCONTRO CON IL PUBBLICO "I DISTURBI DELLA MEMORIA"  [POSTI ESAURITI!]

SIAMO SPIACENTI, MA I POSTI DISPONIBILI PER LA CONFERENZA SONO ESAURITI.

La memoria è una funzione cognitiva nobile, complessa ed essenziale per la nostra capacità di vivere nel quotidiano ed è costituita da molte componenti (memoria a breve termine, a lungo termine, procedurale, dichiarativa, etc.) per cui appare indicato parlare non tanto di memoria ma di spettro del funzionamento mnesico (o della memoria). 

La memoria è governata da alcune aree del nostro cervello che quando vengono colpite o intaccate da processi patologici danno luogo ad alterazioni della stessa.

La memoria è strettamente influenzata da elementi affettivi, quali l’emozione e la motivazione.

Vissuti depressivi o legati alla presenza di ansia possono infatti incidere sulle nostre prestazioni di memoria e renderci pertanto meno efficaci. 

Inoltre, la memoria è strettamente connessa alla nostra identità: è il filo che cuce gli eventi della nostra vita; non ricordare elementi del proprio passato, pertanto, può far sentire chiunque più vulnerabile.

La memoria è spesso intaccata da molte situazioni o patologie, alcune reversibili altre no.

La Malattia di Alzheimer è la malattia più fortemente caratterizzata dalla presenza di disturbi della memoria, ma vi sono anche compromissioni della memoria che non comportano necessariamente una condizione di Demenza, come ad esempio il Mild Cognitive Impairment (o Disturbo Cognitivo Lieve).

Infine, la memoria è intaccata in condizioni di stress e di sovraccarico di informazioni.

Di tutto questo, di come coglierne disfunzioni, proteggerla, potenziarla o riabilitarla, gli esperti di Auxologico ne parleranno durante l'incontro "I disturbi della memoria" e risponderanno alle domande del pubblico.

QUANDO E DOVE

giovedì 17 maggio 2018
ore 18:00 

presso Auxologico San Luca (Piazzale Brescia 20, Milano)

L'ingresso è gratuito, l'iscrizione è consigliata

PER INFORMAZIONI

02 61911.2628/2301 - pressoffice@auxologico.it  

SCREENING GRATUITI [POSTI ESAURITI!]

I neuropsicologi del Servizio di Neuropsicologia e Psicologia Clinica saranno a disposizione dei partecipanti per consulti gratuiti.

SIAMO SPIACENTI, MA I POSTI DISPONIBILI PER GLI SCREENING SONO ESAURITI.

QUANDO E DOVE

sabato 19 maggio 2018
ore 9:00 - 12.30 

presso Auxologico San Luca (Piazzale Brescia 20, Milano) nelle stanze 419 e 420.


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).