Salta al contenuto principale

Prof. Michele Brignole


Staff Centro Svenimenti e Cadute - Auxologico San Luca

2019 - oggi
Consulente Scientifico del Centro Svenimenti e Cadute  presso il Dipartimento di Scienze Cardiache, Neurologiche e Metaboliche di Auxologico San Luca, Milano (Prof. Gianfranco Parati).

1996 - 2019
Primario e Direttore del Dipartimento di Cardiologia degli Ospedali del Tigullio, Asl4 Chiavarese, Regione Liguria.

1976
Laurea In Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Genova.

1986
Specializzazione in Cardiologia presso l'Università degli Studi di Pavia.

Sincope, cadute, aritmologia clinica ed interventistica.

Sincope, cadute, aritmologia clinica ed interventistica.

  • Autore di 20 lineeguida e documenti di consenso;
  • editore o co-editore di 6 libri sulla sincope;
  • coordinatore della sezione Sincope del ESC Textbook of Cardiovascular Medicine, edizioni 2006 e 2019;
  • 374 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali (ORCHID ID 0000-0002-1845-5607), H-Index ufficiale: 57.
     
  • Visiting professor e Ricercatore all’Estero presso Università dello UTAH, USA (2009), Università del Wisconsin, USA (2015-2018), Università di Calgary, Canada (2019);
  • chairman (edizioni 2001 e 2018) e membro (edizione 2009) della Task Force per le Lineeguida Sincope della Società Europea di Cardiologia;
  • chairman (edizione 2013) e membro (edizione 2021) della Task Force per le Lineeguida Pacing e Resincronizzazione Cardiaca della Società Europea di Cardiologia;
  • chairman (2009) della Task Force per Indicazione ed Uso dei Loop Recorder della European Heart Rhythm Association;
  • co-chairman (2015) della Task Force Syncope Unit della European Heart Rhythm Association;
  • guest Editor di Circulation;
  • membro dell’Editorial Board di: European Heart Journal, JACC, Europace, Heart Rhythm, International Journal of Cardiology, Cardiovascular Medicine, Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology, Journal of Arrhythmias.
     
  • ESC (European Society of Cardiology);
  • EHRA (European Heart Rhythm Association);
  • GIMSI (Gruppo Italiano per lo Studio della Sincope);
  • AIAC (Associazione Italiana di Aritmologia e Cardiostimolazione).
  • Fellow della Società Europea di Cardiologia;
  • membro Onorario della Syncope Society of China, Chinese Heart Federation;
  • premio d’Eccellenza in Campo Aritmologico conferito da AIAC (Associazione Italiana di Aritmologia e Cardiostimolazione) nel 2004;
  • elite Reviewer 2012 di JACC.
     

Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).