Salta al contenuto principale

Dott.ssa Valentina Morelli


Staff Centro Malattie del Metabolismo Osseo e Diabete - Auxologico Ariosto

2022 - oggi
Medico endocrinologo presso Centro clinico e di ricerca "Malattie del Metabolismo Osseo e Diabete" - Istituto Auxologico Italiano. Attività di ricerca: PI studi clinici nell’ambito della patologia surrenalica. Attività clinica: ambulatorio di endocrinologia generale e dedicato alla patologia surrenalica, MAC.

2017 - 2020
Medico contrattista/borsista UO Endocrinologia, Ospedale Maggiore Policlinico di Milano. Gestione Studi clinici sulle patologie del surrene. PI di studi farmacologici sponsorizzati. Attività clinica ambulatoriale.

2006 - 2007
Attività di collaborazione come medico frequentatore presso l’Unità Operativa di Endocrinologia dell’Ospedale San Giuseppe- Fatebenefratelli di Milano.

2005
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano.

2010
Dottorato di ricerca in Scienze Endocrinologiche e Metaboliche presso l’Università degli Studi di Milano.

2017
Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio presso l’Università degli Studi di Milano.

Correlatrice tesi laurea Medicina e Chirurgia/Specializzazione.

Docente corso di Specializzazione Endocrinologia e corso di Laurea Medicina e Chirurgia.

Patologia surrenalica:

  • Incidentaloma surrenalico;
  • Iperaldosteronismo primitivo;
  • Ipercortisolismo subclinico;
  • Sindrome di Cushing;
  • Feocromocitoma;
  • Insufficienza surrenalica (Morbo di Addison e iposurrenalismo centrale);
  • Iperplasia corticosurrenalica congenita- Carcinoma surrenalico.

Effetti sistemici ipercortisolismo subclinico: terapia chirurgica/nuovi trial farmacologici. Malattie rare del surrene; Dosaggio degli ormoni steroidei tramite cromatografia liquida accoppiata a spettrometria di massa.

63 pubblicazioni scientifiche in extenso su riviste internazionali recensite di cui almeno 10 come primo nome.

Numerose presentazioni (orali e poster) a congressi nazionali e internazionali endocrinologici.

Responsabile Scientifico dell’evento: Workshop Ipercortisolismo ed Incidentaloma Surrenalico Milano 21/02/2020, Ospedale Maggiore Policlinico di Milano.

Gruppo European Network for the Study of Adrenal Tumors (ENS@T).

Referee per le seguenti riviste scientifiche internazionali: Molecular medicine, Endocrine, European Journal of Endocrinology, Clinical Endocrinology, Journal of Endocrinological Investigation, Frontiers.

Società Italiana di Endocrinologia (SIE), Associazione Medici Endocrinologi (AME), Società Europea di Endocrinologia (ESE), ENS@T.

Per AME: membro della commissione surrene e ipertensione e del Team Editoriale.

Membro dell’editorial board della rivista: International Journal of Molecular Sciences.

Associate Editor for Adrenal Endocrinology (Frontiers in Endocrinology).

Premio poster AME, dal titolo: Risk of New Vertebral Fractures in Adrenal Incidentalomas. 10° Congresso Nazionale AME 2010, Napoli.

Premio AME miglio poster tema surrene, 11° Congresso Nazionale AME, 2011, Udine.


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).