Salta al contenuto principale

Dott.ssa Antonella Groppelli


Responsabile Centro Svenimenti e Cadute - U.O. Cardiologia - Auxologico San Luca

1992 - oggi
Lavora presso Auxologico San Luca.

1990
Specializzazione in Cardiologia presso l'Università degli Studi di Milano.

1986
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano.

1984 - 1992
Ha lavorato presso il Centro di Fisiologia Clinica e Ipertensione –  Università di Milano: Direttore Prof. Alberto Zanchetti- Laboratori Prof. Giuseppe Mancia - Collaborazione con Prof. Parati.

Attività di tutoraggio per gli studenti di Medicina presso l'Università Bicocca di Milano.

Gestione dei pazienti in reparto di degenza e Responsabile del Servizio di valutazione autonomica delle sincopi. 

  • Regolazione nervosa del sistema cardiovascolare;
  • tecniche di misurazione invasiva e non invasiva della PA;
  • farmacologia clinica cardiovascolare.

È autrice di 30 pubblicazioni.

Ha partecipato a diversi congressi nazionali e internazionali :

  • III° Congresso Nazionale Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa 3-4/10/1986; Brescia- Italia;
  • IV° Congresso Nazionale Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa 30/9-1/10/1988, Milano, Italia;
  • 13° Scientific meeting of The International Society of Hypertension, Montreal, Canada 24-29/6/1990;
  • XII° Congress of the European Society of Cardiology, Settember 16-20/1990 Stockholm, Sweden;
  • Second International workshop on new trends in cardiovascular therapy and tecnology, June 19-22/1991, Genoa, Italy;
  • 614th Scientific Meeting of the International Society of Hypertension, Madrid 14-18/6/1992;
  • American College of Cardiology . The 9th Annual Cardiovascular Conference at Hawaii, February 14-18/1994;
  • III° European Congress of Gerontology; August 30-september 2/1995 Amsterdam The Netherlands;
  • Seventh European Meeting of Hypertension, Milan, 9th-12th June, 1995;
  • The eleventh Scientific Meeting of the American Society of Hypertension, May 15-18, 1996, New York, USA;
  • American College of Cardiology, 45th Annual Scientific session; March 24-27,1996, Orlando, Florida, USA;
  • Seventh International Symposium on Cardiovascular pharmacotherapy; Jerusalem, Israel, June 1-6/1997;
  • Eight European Meeting of Hypertension, June 13th-16th 1997, Milan;
  • American Heart Association: 70th Scientific Session , November 9-12/1997, Orlando, Florida, USA;
  • Ipertensione arteriosa e scompenso cardiaco alle soglie del 2000. 13-15 Marzo 1998, Siviglia;
  • Ninth European Meeting of Hypertension, June 11th-15th,1999, Milan;
  • XVI Congresso Nazionale Societa’ Italiana dell’Ipertensione Arteriosa; 5-8 ottobre 1999, Firenze;
  • 9th International Congress on cardiovascular pharmacotherapy,  March 26-30/2000; Salvador , Bahia, Brazil;
  • Eleventh European Meeting of Hypertension; 15-19 June/2001 Milan;
  • 19th Scientific Meeting of the International Society of Hypertension- 12th Europea Meeting of Hypertension; June 23-27/2002 Prague;
  • Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa. XIX Congresso nazionale. 24-27/9/200, Bologna;
  • 1° Congresso Multidisciplinare sulla sincope, 3-4 Aprile 2003, Rimini;
  • Thirteen European Meeting of Hypertension, June 13-17/2003, Milan;
  • Società Italiana di Cardiologia; 65° congresso nazionale 11-15/12 2004 Roma;
  • 45° Convegno Cardiologia , 12-16/9/2011 Milano;
  • MeetxDoac: Multidisciplinary experts event for treatment with DOAC; 1-2 April 2019, Sorrento.
     

Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).