Salta al contenuto principale

Dott. Gheorghij Gorelov


Staff Servizio Ginecologia e Ostetricia

Oggi
Attualmente lavora come libero professionista presso l'Istituto Auxologico Italiano e la Casa Di cura Abrosiana di Cesano Boscone come ostetrico ginecologo ed ecografista, eseguendo ecografie ostetriche di primo e di secondo livello, flussimetrie delle gravidanze a rischio e patologiche, isterosonografie, praticando amniocentesi e villocentesi, screening delle patologie neonatali (test combinato).
Inoltre esegue visite ostetriche e ginecologiche, alcuni piccoli interventi ginecologici.

2010 - oggi
Casa di cura Ambrosiana di Cesano Boscone.

2009 - 2010
Ambulatorio Fleming sede di Milano (Direttore Sanitario e Medico Specialista).

2005 - 2010
Ambulatorio Fleming sede Abbiategrasso (Medico Specialista).

1997 - 2010
Istituto Auxologico Italiano (Medico Specialista).

1996 - 2004
Centro Diagnostico Italiano (Medico Specialista).

A Mosca, durante la Scuola di Specializzazione e in seguito come Medico Ricercatore, si è occupato in particolare di tumori dell’ovaio e dell’utero, di chemioterapia e di terapia chirurgica di queste patologie; su questo argomento ha anche pubblicato vari articoli.

A Milano alla Clinica Mangiagalli, prima come Medico Frequentatore e in seguito come Medico Specializzando si è sono occupato della patologia della gravidanza e in particolare di ipertensione in gravidanza, malattie autoimmuni, miomi in gravidanza ecc. Si è specializzato in Ecografie Ostetrico-Ginecologiche e Flussimetria Color-Doppler.

Presso la Scuola di Specializzazione a Milano, si è occupato di problemi di Sterilità di Coppia e di Poliabortività, eseguendo inseminazioni assistite, stimolazione dell’ovulazione,
monitoraggio follicolare.

Dal 1996 fino a oggi si dedica soprattutto a ecografie ostetrico-ginecologiche, valutazione del benessere fetale (flussimetria feto-placentare), screening prenatale (NT test, bi-test), valutazione del cariotipo fetale (amnio e villocentesi).

1986
Laurea in Medicina e Chirurgia presso il Secondo Istituto Statale di Medicina di Mosca.

1986 - 1988
“Ordinatura” (equivalente a Scuola di Specializzazione) in Ginecologia Oncologica, lavorando presso l’Istituto di Oncologia di Mosca, nel reparto di Ginecologia.

1988 - 1990
Concorso e assunzione come Medico Ricercatore (Dottorato di ricerca) nel reparto di Ginecologia Oncologica e Chemioterapia al Centro Oncologico di Mosca.

1991
Parificazione della laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano.

Laurea (110/110) e partecipazione al Concorso per entrare alla Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia; contemporaneamente Medico Frequentatore presso la
Clinica Mangiagalli a Milano.

1992
Medico Specializzando alla III Scuola di Ginecologia e Ostetricia dell’Università Degli Studi di Milano, presso la Clinica Mangiagalli.

1996
Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia.

Dal 1996 fino a oggi si dedica soprattutto a ecografie ostetrico-ginecologiche, valutazione del benessere fetale (flussimetria feto-placentare), screening prenatale (NT test, bi-test), valutazione del cariotipo fetale (amnio e villocentesi).

Presso la Scuola di Specializzazione a Milano, si è occupato di problemi di Sterilità di Coppia e di Poliabortività, eseguendo inseminazioni assistite, stimolazione dell’ovulazione,
monitoraggio follicolare.

A Milano alla Clinica Mangiagalli, prima come Medico Frequentatore e in seguito come Medico Specializzando si è sono occupato della patologia della gravidanza e in particolare di ipertensione in gravidanza, malattie autoimmuni, miomi in gravidanza ecc. Si è specializzato in Ecografie Ostetrico-Ginecologiche e Flussimetria Color-Doppler.

A Mosca, durante la Scuola di Specializzazione e in seguito come Medico Ricercatore, si è occupato in particolare di tumori dell’ovaio e dell’utero, di chemioterapia e di terapia chirurgica di queste patologie; su questo argomento ha anche pubblicato vari articoli.


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).