Salta al contenuto principale

Colposcopia

Pubblicato il 10/03/2017 - Aggiornato il 17/02/2023

CHE COS’È LA COLPOSCOPIA?

La colposcopia è un esame semplice, indolore, che consente una migliore visione di eventuali aree “anormali” sulla superficie del collo dell’utero.
Viene appunto richiesta quando si rilevano alterazioni del pap-test o del test HPV.

E COME SI ESEGUE?

L'esame si esegue in regime ambulatoriale mediante il colposcopio, strumento dotato di lenti a vari ingrandimenti, che consente di osservare la superficie della cervice, ingrandita.

Il medico evidenzia il collo dell’utero e le pareti vaginali con lo speculum, come av­viene al momento dell’esecuzione del pap-test; quindi applica delle specifiche soluzioni reagenti che hanno la funzione di evidenziare eventuali alterazioni dei tessuti che altrimenti non sarebbero visibili.

COME PREPARARSI ALL'ESAME

Non occorre nessuna preparazione particolare.

L'ESAME PUÒ ESSERE ESEGUITO DURANTE IL CICLO MESTRUALE?

L'esame non va eseguito durante il ciclo mestruale.

È UN ESAME CHE POSSONO FARE TUTTI?

Tutti possono sottoporsi all'esame.

È UN ESAME DOLOROSO?

Non è un esame doloroso.

RISCHI

L'esame non ha nessun rischio tranne per le pazienti allergiche allo iodio che devono darne indicazione all'operatore.

CONTROINDICAZIONI

Non ci sono controindicazioni. 

QUALI RISULTATI FORNISCE LA COLPOSCOPIA?

  • Normale, cioè negativo, quando l’aspetto del collo dell’utero è normale.
  • Anormale quando si osservano anomalie del tessuto, che possono essere di vario grado, a seconda dell’intensità dell’alterazione evidenziata. In questo caso è indicata una biopsia, cosiddetta “mirata”, di questa alterazione per giungere alla diagnosi definitiva.

LA COLPOSCOPIA IN AUXOLOGICO

Il servizio di Ginecologia di Auxologico si occupa della salute della donna in maniera completa e multidisciplinare attraverso visite specialisticheesami diagnostici interventi chirurgici semplici e complessi e la collaborazione con urologi, andrologi, endocrinologi, per una presa in carico completa.

L'attività chirurgica si svolge in centro a Milano presso Auxologico Capitanio, mentre l'attività ambulatoriale è diffusa su tutte le sedi lombarde di Auxologico. 

La colposcopia viene svolta presso la sede di Auxologico Pier Lombardo e Auxologico Ariosto.

    INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI


    Oltre 60 anni di
ricerca e cura
    Oltre 60 anni di
    ricerca e cura

    Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

    20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
    20 sedi in
    Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

    Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

    1.300.000
Persone/Anno
    1.300.000
    Persone/Anno

    La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

    Salute
accessibile
    Salute
    accessibile

    Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).