Salta al contenuto principale

Bambini e vaccino Covid-19

Pubblicato il 09/12/2021 - Aggiornato il 23/12/2021

Queste informazioni non sostituiscono in alcun modo il colloquio con il tuo medico di fiducia.

Quale vaccino è adatto per bambini a partire dai 5 anni? 

Il vaccino per i bambini da 5 a 11 anni a tutt’oggi autorizzato da AIFA, è il Comirnaty (Pfizer). È in corso di valutazione anche il vaccino Moderna. Entrambi i vaccini usano la tecnologia a RNA messaggero. La vaccinazione avverrà in due somministrazioni a tre settimane di distanza l’una dall’altra con una dose ridotta di un terzo rispetto agli adulti.

Che rischi ci sono per i bambini che si ammalano di covid?

Nei bambini purtroppo si sono evidenziati molti casi anche gravi da patologia COVID che hanno richiesto ricovero in ospedale e in alcune situazioni critiche in terapia intensiva. Inoltre, bisogna considerare una patologia grave, la cosiddetta “MIS-C” cioè una forma multi-infiammatoria sistemica che può recare gravi conseguenze a volte irreversibili.

Perché è utile vaccinare i bambini?

La vaccinazione nei bambini garantisce una maggiore sicurezza non solo ai bambini stessi evitando i rischi di contrarre la malattia ma anche di propagarla sia a coetanei che a fasce di età maggiori in particolare agli anziani più fragili.

Recenti studi epidemiologici in paesi dove è già stata completata la vaccinazione ai bambini, come in Israele, hanno dimostrato che essa è sicura e praticamente priva di effetti collaterali.

In definitiva il vaccino ai bambini garantisce sia uno stile di vita ottimale e rende un grande servizio alla società abbattendo ulteriormente la circolazione del virus SARS-CoV-2.

Per quali bambini è indicato? 

Per tutti i bambini da 5 anni in su.

È utile consultarsi con il proprio pediatra prima di farlo? 

Avere un colloquio con il pediatra di fiducia sull’utilità di somministrare il vaccino per SARS-CoV-2 è davvero molto utile. Il pediatra, che conosce il giovane, può fare un’anamnesi come negli adulti e valutare la situazione clinica attuale. Il pediatra può fornire ai genitori rassicurazioni e spiegare con parole semplici e comprensive al giovane il perché è utile sottoporsi a somministrazione del vaccino.

VACCINO COVID IN ETÀ PEDIATRICA


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).