Salta al contenuto principale

Auxologico al 1° Congresso onda sulla Salute della Donna

Pubblicato il 15/09/2017 - Aggiornato il 21/03/2023

Dove: Online

Quando:

IL CONGRESSO

Al via la prima edizione del Congresso Onda sulla salute della donna "Le patologie femminili di maggior impatto: dalla specialistica all'approccio multidisciplinare".

Nelle due giornate del Congresso saranno trattate le patologie femminili di maggior impatto nell’età fertile e dopo la menopausa con il contributo di specialisti cardiologi, diabetologi, ginecologi, neurologi, oncologi, psichiatri e reumatologi.

Nel corso della seconda giornata si svolgeranno inoltre tre tavole rotonde sulle interrelazioni tra le diverse patologie, per valorizzare un approccio multidisciplinare.

Chiuderà i lavori una tavola rotonda sul futuro della ricerca farmacologica per le donne.

IL CONTRIBUTO DI AUXOLOGICO

Partecipano in qualità di relatori il Prof. Vincenzo Silani - Direttore dell’U.O. di Neurologia e del Laboratorio Sperimentale di Ricerche di Neuroscienze di Auxologico - e il Prof. Pier Luigi Meroni - Direttore del Laboratorio Sperimentale di Ricerche di Immunologia Clinica e Reumatologia di Auxologico.

AUXOLOGICO IN ROSA

Il genere rappresenta un parametro ormai imprescindibile per garantire la personalizzazione delle cure sia in ambito clinico sia nell’organizzazione dei servizi sanitari: Auxologico, con le sedi di San Luca e Ariosto, fa parte del circuito di ospedali col Bollino Rosa, particolarmente attenti alla salute della donna.

PER PARTECIPARE

Il congresso si terrà nei giorni 20 e 21 settembre 2017 presso l'Hotel Michelangelo di Milano.

Tutte le informazioni nella brochure.

SCARICA LA BROCHURE DELL'INCONTRO


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).