Salta al contenuto principale

Valutazione ortottica

Pubblicato il 07/03/2017 - Aggiornato il 04/03/2020

CHE COS'È LA VALUTAZIONE ORTOTTICA?

La Valutazione ortottica o Studio della motilità oculare serve a diagnosticare o a escludere la presenza di anomalie dell’apparato neuromuscolare degli occhi e le modifiche che da esse derivano come la visione doppia, la confusione, lo strabismo e le paralisi oculari.

Inoltre serve a diagnosticare un’eventuale ambliopia (occhio pigro).

Ha una durata media di 15-20 minuti durante i quali si procede con la misurazione dell’acutezza visiva, la valutazione della motilità oculare e della convergenza e la misurazione di un’eventuale deviazione oculare manifesta o latente.

Si effettuano in seguito test per determinare la qualità della visione binoculare ed in senso stereoscopico.

A seguito del consulto si prescriverà il trattamento più adeguato per il disturbo riscontrato e con i successivi controlli si valuterà l’evolversi delle patologie già diagnosticate.

LA VALUTAZIONE ORTOTTICA IN AUXOLOGICO

Il reparto della U.O. di Oculistica ha sede presso Auxologico Capitanio, dove si svolge anche l'attività chirurgica.

Le visite specialistiche e ambulatoriali vengono erogate presso tutte le sedi di Auxologico.

La Valutazione ortottica viene eseguita presso le sedi di Auxologico CapitanioAuxologico AriostoAuxologico Meda e Auxologico Pioltello, Auxologico Procaccini.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).