Salta al contenuto principale

Vaccino anti-rotavirus

Pubblicato il 27/10/2017 - Aggiornato il 15/12/2021

Queste informazioni non sostituiscono in alcun modo il colloquio con il tuo medico di fiducia.

Che cos'è il Rotavirus?

Il Rotavirus è la causa più comune di gastroenterite per i bambini al di sotto dei 5 anni . Può causare diarrea severa e disidratazione che richiedono il ricovero ospedaliero.

Il vaccino è ottenuto con virus vivi, ma che non provocano la malattia.

Quanti tipi di vaccino Anti-rotavirus esistono?

Esistono due tipi di vaccino Anti-rotavirus:

  • un vaccino contenente un ceppo umano vivo ed attenuato;
  • un vaccino costituito da 5 ceppi di virus vivo attenuato ricombinante umano-bovino.

Quante dosi prevede il vaccino Anti-rotavirus?

A seconda del vaccino utilizzato, la somministrazione prevede 2 o 3 dosi con un intervallo di 4 settimane tra una dose e l’altra.

Quando e come si somministra?

Il vaccino Anti-rotavirus è da somministrare prima di compiere i 6 mesi,

Il vaccino si somministra per bocca sotto forma di gocce e non occorre il digiuno.


Quali sono gli effetti collaterali?

Il vaccino è in genere ben tollerato. Dopo il vaccino i bambini possono mostrare irritabilità, perdita di appetito o avere un episodio breve e transitorio di febbre, diarrea e vomito.

Alcuni studi hanno riportato un lieve aumento del rischio di invaginazione intestinale, stimato in 1 - 2 casi su 100.000 bambini vaccinati, pochi giorni dopo la prima dose.

È necessario segnalare tempestivamente al medico l’insorgenza di forti dolori addominali, vomito persistente, presenza di sangue nelle feci, gonfiore addominale e febbre elevata.


Vaccini pediatrici in Auxologico

Il Servizio Vaccini offerto a Milano nella sede Auxologico Procaccini offre le principali vaccinazioni obbligatorie e consigliate in età pediatrica (bambini 0-18).

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).