Salta al contenuto principale

Simposio: nutrizione e sport. Vincere in pedana e fuori

LA SCHERMA INCONTRA LA RIABILITAZIONE DI AUXOLOGICO

Fra tutti gli Sport olimpici, la Scherma ha dato all’Italia il più alto numero di medaglie: ma non solo questo. La Scherma è anche ai primi posti fra le discipline che sintetizzano molti valori dello Sport. Valori etici applicati alla relazione: lo scontro diretto che diviene osservanza di regole e rispetto dell’avversario. Valori etici applicati a se stessi: la capacità atletica che si nutre di studio e autocontrollo; forza e potenza che prendono forma solo grazie ad apprendimento, destrezza coordinativa, intelligenza tattica e psicologica. Il progetto sportivo diviene quindi un progetto di salute nel quale la forma fisica e il successo agonistico sono intesi come strumenti per sostenere una piena realizzazione della persona.

L’Istituto Auxologico Italiano, riconosciuto dal Ministero della Salute come Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, è onorato di contribuire ai Campionati Assoluti Italiani di Scherma 2022 organizzando due Simposi scientifici che danno risalto alla intersezione fra Sport e Salute. L’Istituto ha un indiscusso prestigio sia in tema di riabilitazione neuromotoria, sia in tema di scienze della nutrizione e del metabolismo.

Il Simposio si terrà il giorno 1 Giugno 2022 e indagherà gli aspetti comportamentali e metabolici di alimentazione e nutrizione, intesi come possibili strumenti di prevenzione sanitaria e di salute, ma anche come possibile causa di infortunio. Un’attenzione particolare verrà data alla Scherma ma l’orizzonte sarà quello più ampio di una riflessione su come la Medicina possa aiutare lo Sport e su come lo Sport possa rivelarsi anche Medicina.

Scarica il programma

DOVE E QUANDO

1 giugno 2022 dalle ore 14 alle 17
Courmayeur Centro Congressi - Piazzale Monte Bianco, 10 - 11013 COURMAYEUR (AO)

CONVEGNO ECM

E.C.M. Il Provider Standard FOR.MED. srl ID 4695. ha accreditato l’evento con il N. 353932 assegnando alla presente alla attività formativa ECM n. 3 crediti formativi.

Obiettivo Formativo: Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali. L’evento è rivolto a Fisioterapisti, Biologi, Dietisti e Medici Chirurghi afferenti alle seguenti discipline: Medicina dello Sport, Medicina Fisica e Riabilitazione, Medicina Generale, Ortopedia, Pediatria, Scienza dell’Alimentazione. L’attestazione dei crediti verrà inviata dopo il Convegno previa verifica dei requisiti richiesti dal Ministero: partecipazione al 90% del percorso formativo, compilazione e consegna del questionario di verifica dell’apprendimento, modulo di valutazione e scheda personale. Ogni partecipante è tenuto a compilare in stampatello e in ogni parte tutto il materiale ECM; l’incompleta compilazione o la mancata consegna di tale materiale non renderà possibile l’attribuzione dei crediti.

ISCRIZIONE

L’iscrizione è gratuita previa registrazione online obbligatoria e comprende: partecipazione alla sessioni scientifiche, un coffee break e attestato di frequenza. Le iscrizioni verranno accettate fino a esaurimento dei posti disponibili (50).

ISCRIVITI

INFORMAZIONI

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA – NEW AURAMEETING S.r.l.
Via Rocca d’Anfo, 7 – 20161 Milano
Tel. 39 02 66 20 33 90
eventi@newaurameeting.it

SEGRETERIA SCIENTIFICA – ISTITUTO AUXOLOGICO ITALIANO


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).