Salta al contenuto principale

Malattia di Parkinson: conferme e novità 30/11/19

Pubblicato il 04/11/2019 - Aggiornato il 21/11/2019

Dove: Milano

Quando: Sabato 30 Novembre 2019 alle ore 09:00

Aggiungi al calendario 2019-11-30 09:00:00 2019-11-30 10:00:00 Europe/Rome Malattia di Parkinson: conferme e novità 30/11/19 In occasione della Giornata Nazionale della Malattia di Parkinson, Accademia LIMPE-DISMOV e Auxologico incontrano il pubblico per una conferenza dedicata ai malati e ai loro familiari. Riserva il tuo posto! Milano pressoffice@auxologico.it

INCONTRO CON IL PUBBLICO

In occasione della Giornata Nazionale della Malattia di Parkinson, Accademia LIMPE-DISMOV e Auxologico incontrano il pubblico per una conferenza dal titolo “Malattia di Parkinson: conferme e novità” dedicata ai malati e ai loro familiari.

Durante l’incontro gli specialisti di Auxologico interverranno sul tema ciascuno rispetto alle proprie competenze mediche, ascoltando la testimonianza di un paziente e del suo caregiver.

In Auxologico il Parkinson viene curato presso la U.O. di Neurologia in collaborazione con diversi specialisti di altre Unità Operative.

PROGRAMMA 

  • ore 9.00 - 9.30: Presentazione dell’evento – Prof. Vincenzo Silani, neurologo, Direttore U.O. di Neurologia, Istituto Auxologico Italiano.
  • ore 9.30 - 9.50: Aggiornamento sulle nuove terapie – Dott. Andrea Ciammola, neurologo, Istituto Auxologico Italiano
  • ore 9.50 - 10.10: Il ruolo delle nuove tecnologie e della rete nella gestione della malattia – Dott.ssa Francesca Mancini, neurologo, Istituto Auxologico Italiano
  • ore 10.10 - 10.30: Il punto di vista del paziente e del caregiver 
  • ore 10.30 - 10.50: Pausa caffè
  • ore 10.50 - 11.20: Domande e intervallo
  • ore 11.20 - 11.40: Il caregiving nella Malattia di Parkinson: tra sfide e opportunità – Dott.ssa Barbara Poletti, neuropsicologa, Responsabile del Centro di Neuropsicologia
  • ore 11.40 - 12.00: Aspetti non motori problematici: la sessualità e i problemi urinari – Dott. Andrea Cestari, urologo, Direttore U.O. di Urologia, Istituto Auxologico Italiano
  • ore 12.00 - 12.30: Domande e saluti

SCARICA LA LOCANDINA

DOVE E QUANDO

Sabato 30 novembre 2019
dalle ore 9.00 alle ore 12.30 

presso Sala Conferenze 8° piano di Auxologico San Luca,

Piazzale Brescia 20 - Milano (M1 Amendola-De Angeli)

Ingresso gratuito, iscrizione consigliata

ISCRIVITI

PER INFORMAZIONI

02 61911.2628/2313 - pressoffice@auxologico.it 


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).