Salta al contenuto principale

Giornata mondiale del sonno

Pubblicato il 20/02/2018 - Aggiornato il 17/07/2019

Dove: Milano

Quando: Giovedì 15 Marzo 2018 alle ore 18:00

Aggiungi al calendario 2018-03-15 18:00:00 2018-03-15 19:00:00 Europe/Rome Giornata mondiale del sonno Per la Giornata Mondiale del sonno, screening gratuiti sui disturbi del sonno e incontro divulgativo degli esperti di Auxologico con il pubblico. Milano pressoffice@auxologico.it

Auxologico aderisce alla Giornata Mondiale del sonno mettendo a disposizione i propri medici per screening gratuiti sui disturbi del sonno e organizzando un incontro divulgativo con il pubblico per informare sui disturbi del sonno e rispondere alle domande del pubblico.

INCONTRO CON IL PUBBLICO "SONNO E RITMI: MUSICA PER LA VITA"

La Dott.ssa Carolina Lombardi, responsabile del Centro Sonno di Auxologico in Lombardia, affronterà il tema dell'importanza dei ritmi circadiani con approccio multidisciplinare insieme al Prof Gianfranco Parati (cardiologo), la Dott.ssa Cecilia Invitti (endocrinologa) e il Prof. Giovanni Costa (specialista in Medicina del Lavoro) nell’incontro “Sonno e ritmi: musica per la vita”.

Gli specialisti saranno disponibili durante l'incontro a rispondere alle domande del pubblico. 

DOVE E QUANDO

giovedì 15 marzo 2018,
ore 18.00

presso Auxologico San Luca,

Piazzale Brescia 20 - Milano (M1 Amendola-De Angeli)

SCREENING GRATUITI (posti esauriti)

I medici specialisti in medicina del sonno saranno a disposizione per consulti gratuiti.

DOVE E QUANDO

venerdì 16 marzo 2018,
ore 9.00 - 13.00 

presso Auxologico Procaccini,

Via Niccolini 39 - Milano (M5 Monumentale)

posti esauriti

INFORMAZIONI SUL CENTRO SONNO

centrosonno@auxologico.it


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).