Salta al contenuto principale

Diabete: parliamone oggi per evitare le complicanze domani 14/11/19

Pubblicato il 28/10/2019 - Aggiornato il 14/11/2019

Dove: Verbania

Quando: Giovedì 14 Novembre 2019 alle ore 10:00

Aggiungi al calendario 2019-11-14 10:00:00 2019-11-14 11:00:00 Europe/Rome Diabete: parliamone oggi per evitare le complicanze domani 14/11/19 In occasione della Giornata Mondiale del Diabete 2019, l'Auxologico di Verbania organizza due diverse iniziative: un gazebo con infermiere e dietista che forniranno consigli sul tema e un incontro con il pubblico "Proteggi la tua famiglia". Verbania pressoffice@auxologico.it

GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE

In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, l'Auxologico di Verbania organizza due diverse iniziative.

LA LOCANDINA

GAZEBO CON INFERMIERE E DIETISTA 

Misurazione della glicemia, consigli, distribuzione materiale informativo.

DOVE E QUANDO

Giovedì 14 novembre 2019 dalle ore 10.00 alle 18.00
all'interno di Auxologico Villa Caramora, Verbania (VCO)

Accesso libero

INCONTRO CON IL PUBBLICO

DIABETE: PARLIAMONE OGGI PER EVITARE COMPLICANZE DOMANI

Riduci il rischio di diabete con delle azioni semplici. Sai quali sono? 

  • Dieta e stile di vita sano;
  • attività fisica;
  • controlli periodici;
  • prevenzione della chetoacidosi nel Diabete di tipo 1(attenzione ai segnali di allarme: tanta sete, tanta pipì, dimagrimento rapido).

DOVE E QUANDO

Giovedì 14 novembre 2019 ore 18.00

presso Auxologico Villa Caramora
corso Mameli, 199 (Verbania)

INTERVENGONO

  • Dott. Massimo Scacchi, endocrinologo, Istituto Auxologico Italiano
  • Dott.ssa Silvia Mazza, infermiera e ricercatrice, Istituto Auxologico Italiano
  • Dott.ssa Elisa Lucchetti, dietista, Istituto Auxologico Italiano
  • Dott. Francesco Nicosia, internista, Istituto Auxologico Italiano

Ingresso libero, iscrizione consigliata 

ISCRIVITI

PER INFORMAZIONI

02 61911.2628/2301 - pressoffice@auxologico.it 


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).