Salta al contenuto principale

Prof. Giuseppe Vallar

Fino al 2021 è stato Direttore del Laboratorio Sperimentale di Ricerche di Neuropsicologia Clinica dell'Istituto Auxologico Italiano.

Attualmente è Professore Ordinario presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, dove è Direttore della Scuola di Specializzazione in Neuropsicologia.

Ha lavorato come neurologo ricercatore presso la Clinica Neurologica dell’Università degli Studi di Milano e poi come Professore Associato e Ordinario di Psicobiologia e Psicologia Fisiologica presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Roma “La Sapienza”.

All’estero, ha svolto attività di ricerca presso l’Applied Psychology Unit del Medical Research Council di Cambridge, UK.

Laurea in Medicina e Chirurgia.

Specializzazione in Neurologia.

Si occupa di diagnosi e riabilitazione di deficit neuropsicologici causati da lesioni e disfunzioni cerebrali.

Le ricerche riguardano principalmente la cognizione spaziale e la rappresentazione del corpo i loro deficit neuropsicologici (negligenza spaziale unilaterale per lo spazio e per il corpo, deliri somatici) e la modulazione sensoriale, elettrica e magnetica (stimolazioni transcraniche elettrica e magnetica: tES, TMS) delle funzioni sensori-motorie e cognitive e dei loro deficit.

Collabora con diversi centri di ricerca internazionali, tra cui l’École Polytechnique Fédérale (EPFL) a Losanna e Ginevra, in Svizzera e il Centre Hospitalier Universitaire de Lyon in Francia.


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).