Salta al contenuto principale

Inf. Rosa Maria Frigerio

 2013 - oggi
Coordinatrice infermieristica Blocco Operatorio, Alta Intensità di Cure, Centrale di Sterilizzazione presso Istituto Auxologico Italiano, Auxologico Capitanio, Milano.

1990 - 2013
Coordinatrice infermieristica Blocco Operatorio presso Casa di Cura Capitanio, Milano.

1983 - 1990
Infermiera Professionale presso Blocco Operatorio Casa di Cura Capitanio, Milano.

1981
Diploma di infermiera presso Istituti Clinici di Perfezionamento di Milano.

1988 /1989
Abilitazioni a funzioni Direttive (AFD) presso la Casa di Cura San Pio X, Milano.

  • Coordinamento e direzione del personale infermieristico e ausiliario Blocco Operatorio, Alta Intensità di Cure, Centrale di Sterilizzazione;
  • organizzazione degli spazi Blocco Operatorio, Alta Intensità di Cure, Centrale di Sterilizzazione con sorveglianza di farmaci, materiale e dispositivi in linea con i layout operatori.
  • 21 Giugno 2014: Relatrice al corso “La sicurezza del paziente chirurgico” presso Istituto Auxologico Italiano Centro di Ricerca e cura dell’Invecchiamento, Milano.
  • 22 Gennaio 2013: Relatrice al corso “Corretta compilazione della documentazione perioperatoria” presso Istituto Auxologico Italiano Centro di Ricerca e cura dell’Invecchiamento, Milano.

Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).