Salta al contenuto principale

Inf. Marilena Patuzzo


Coordinatore Infermieristico U.O. Riabilitazione Neuromotoria - Auxologico Capitanio

2017 - oggi
Coordinatrice Infermieristica presso l’U.O. di Riabilitazione Neuromotoria dell’Istituto Auxologico Italiano, Milano.

2009 - 2017
Coordinatrice Infermieristica del reparto di Riabilitazione Specialistica Neuromotoria e Respiratoria - Ospedale San Giuseppe - Gruppo MultiMedica, Milano.

1999 - 2009
Coordinatrice Infermieristica presso la Casa di Cura Riabilitativa Villa Bianca - Gruppo MultiMedica, Limbiate (MI).

Membro del Comitato Etico dell’ IRCCS MultiMedica nel triennio 2005-2008.

1986 - 1999 
Infermiera e tutor didattico teorico-pratico presso la scuola per Infermieri Professionali, Ospedale Niguarda Ca’ Granda, Milano.

1986
Diploma di Infermiere Professionale (70/70) presso Scuola per Infermieri-Ospedale Niguarda Ca’ Granda, Milano.

2010
Master in coordinamento di unità operativa/dipartimento per le professioni sanitarie presso Università degli Studi di Milano.

2013 - oggi
Docente presso la facoltà di Infermieristica – Università degli Studi di Milano, “Infermieristica clinica nella disabilità neuropsichica”.

Nursing riabilitativo in persone affette da patologie neurologiche e cronico-degenerative; presa in carico assistenziale di pazienti in esiti di interventi di neurochirurgica e di ortopedia.

Modelli organizzativi clinico-assistenziali e di lavoro di équipe.

Esperta in Tangoterapia, ideatrice del metodo RIABILITANGO ®  (attività coadiuvante/integrativa della fisioterapia riabilitativa tradizionale).

Relatrice al corso specialistico “L’infermiere in unità di Riabilitazione Neuromotoria: Specificità di ruolo e competenze”, IAI Capitanio - 2021

  • “La tangoterapia” giornata del Parkinson IAI San Luca - 2018;
  • “La tangoterapia e il Parkinson”. Ospedale G.Salvini, Garbagnate (MI) - 2016;
  • “Conferenza internazionale: il tango argentino nei programmi di medicina integrativa in ospedale”, Roma - 2015;
  • “Riabilitango: l’utilizzo del tango argentino nella riabilitazione del paziente con patologie neurologiche”. Convegno nazionale Reggio Calabria - 2014;
  • “Il lavoro d’équipe e l’integrazione tra le diverse figure professionali”. Ospedale San Giuseppe -MultiMedica, Milano - 2010;
  • “Il rischio di caduta accidentale durante l’ospedalizzazione” MultiMedica- Limbiate (MI) - 2009.

Pubblicazione degli articoli:

  • “Tango Terapia: ritmo salutare” rivista scientifica Care Magazine, marzo 2017;
  • “Il tango nella malattia di Parkinson” rivista scientifica di sanità integrativa Healt – maggio 2018.

Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).