Salta al contenuto principale

Inf. Enrico Maria Gianfranceschi


Coordinatore Infermieristico Servizio Infermieristico

2002 - oggi 
Dal 2016 Capo Area Infermieristica Riabilitativa per le sedi poliambulatoriali.

Dal 2006 Infermiere addetto al controllo delle infezioni e componente del Gruppo Operativo (GO) del Comitato delle Infezioni Ospedaliere (CIO) e referente qualità del SITR.

Dal 2005 al 2016 In servizio presso il SITR in qualità di coordinatore.

Dal 2002 al 2005 Coordinatore Infermieristico presso la Cardiologia e Poliambulatori.

1998 - 2002 
Coordinatore infermieristico presso Fondazione S. Maugeri, Istituto Clinico Humanitas.

1986 - 1997
Infermiere presso Ospedale di Tradate, Fondazione S. Maugeri, Ospedale di Circolo di Varese.

1986
Diploma di Infermiere Professionale - IP.

1994
Abilitazione a Funzioni Direttive - IPAFD.

Relatore e responsabile scientifico di corsi e congressi organizzati dall’Istituto Auxologico Italiano per la formazione del personale interno sia per quanto riguarda attività assistenziali sia su argomenti di carattere igienico sanitario.

Istruttore BLSD dal 2011 e P BLSD dal 2015.

Relatore e moderatore nella sessione dedicata ad infermieri durante vari congressi della Società Italiana di cardiologia.

Promotore presso il comune di Venegono Inferiore dell’iniziativa “Nel cuore del Paese” rivolta alla sensibilizzazione della popolazione al problema arresto cardiaco.

SIMPIOS - Società Italiana Multidisciplinare per la Prevenzioni delle Infezioni nelle Organizzazioni Sanitarie.

IRC - Italian Resuscitation Council.


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).