Salta al contenuto principale

Dott.ssa Valentina Fanelli


Staff U.O. Immunologia, Allergologia e Reumatologia - Auxologico San Luca

2008 - oggi
Responsabile di ambulatori presso l’Unità di Allergologia, Immunologia clinica e Reumatologia dell’Istituto Auxologico Italiano (IRCCS), Milano e studi medici polispecialistici Arca Medica e Conizugna Medica.
Partecipazione all’attività di Day service e Day Hospital di tipo diagnostico e terapeutico in ambito allergologico e immunologico con l’esecuzione di test di tolleranza a farmaci.
Medico di Guardia attiva notturna e diurna presso i reparti di chirurgia e di degenza di medicina riabilitativa neurologica e cardiologica dell’Istituto Auxologico Italiano.

2008 - 2009
Medico specialista presso l’Unità Operativa di Pediatria dell’Azienda Ospedaliera Fatebenefratelli di Milano (Ospedale Macedonio Melloni) con partecipazione all’attività ambulatoriale di allergologia pediatrica in merito a patologie respiratorie, dermatite atopica e allergie alimentari.

2007 - 2008
Partecipazione in qualità di specialista in formazione all’attività lavorativa di degenza e ambulatorio presso il Dipartimento di medicina interna dell’Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena, IRCCS, Milano.
Sviluppo e consolidamento di competenze diagnostico-terapeutiche e di follow-up del paziente internistico.
Partecipazione ad ambulatori di immunopatologia cutanea presso il dipartimento di Dermatologia con acquisizione di conoscenze di immunodermatologia .

2007
Attività di Medico reperibile per visite domiciliari e servizio sanitario a manifestazioni ed eventi.

1998
Diploma di maturità scientifica Foggia.

2004
Laurea in Medicina e Chirurgia (110/110 e lode) presso Università degli Studi di Foggia.

2005
Iscrizione all’albo professionale dell’Ordine dei Medici e Chirurghi di Foggia e Milano.

2005
Abilitazione all’esercizio professionale di Medico-Chirurgo presso l’Università degli Studi Milano-Bicocca.

2006 - 2008
2nd - 3rd Eular Course - Capillaroscopy and Reumatic Diseases, Genova.

2007- 2012
Corso di rianimazione cardio-polmonare di base (BLS) e avanzato (ACLS), Milano.

2008
Specializzazione in Allergologia e Immunologia Clinica (110/110 e lode) presso l'Università degli Studi di Milano.

2009
Master-Class sull’Asma e Patologie Respiratorie Montepellier, Francia.

  • Patologie allergiche dell’apparato respiratorio dell’adulto e del bambino con diagnosi e terapia mediante Prick test e spirometria;
  • allergie e intolleranze alimentari mediante esecuzione di Prick test per alimenti e breath test al lattosio;
  • test di intolleranza DNA-install per intolleranza a istamina glutine e lattosio;
  • dermatiti allergiche da contatto con esecuzione di Patch test serie standard;
  • dermatite atopica;
  • allergie professionali e da cosmetici;
  • orticaria allergica e idiopatica;
  • orticaria cronica;
  • patologia del sistema immunitario (LES, sindrome da anticorpi antifosfolipidi, sindrome di Sjogren, artriti, etc).

Ha partecipato a pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali tra cui seguenti:

  • EA Pastorello, L. Losappio, S. Milani, G. Manzotti, V.Fanelli, V.Pravettoni, F. Agostinis,A.Flores D’Arcais, I. Dell’Albani, P. Puccinelli, F. Frati and C. Incorvaia. 5-grass pollen tablets achieve disease control in patients with seasonal allergic rhinitis unresponsive to drugs: a real-life study. Journal of Asthma and Allergy 2013:6 1–7;
  • Andreoli L, Pregnolato F, Burlingame RW, Allegri F, Rizzini S, Fanelli V et al, "Antinucleosome antibodies in primary antiphospholipid syndrome: a hint at systemic autoimmunity?," J Autoimmun 2008, feb-mar 30(1-2):51-7;
  • Fanelli V."Risk factor for the first thrombotic event in antiphospholipid antibody carriers. A multicenter retrospective follow up study," in press on Annals of the Rheumatic Diseases;
  • M.Gerosa, E.Zimlichman, D.Ventura, V.Fanelli et al, "Measurement of elettrical skin impedance of dermal-visceral zones as diagnostic tool or disorders of the immune system" Lupus 2006; 15, 457-461;
  • P.L.Meroni, P.Riboldi, F.Fischetti, V.De Angelis, V.Fanelli et al "La sindrome trombofilica in corso di LES," P.L.Meroni, P.Riboldi, F.Fischetti, V.De Angelis, V.Fanelli et Al;
  • M.Biggioggero, R.Cimaz, L.Trespidi, M.Gerosa, V.Fanelli et al "Funzionalità immunologica in bambini nati da madri con malattie autoimmuni ed esposti in utero ad immunosoppressori," Reumatismo 2006; vol. 58, N 3, 352;
  • Andreoli L, Pregnolato F, Burlingame RW, Allegri F, Rizzini S, Fanelli V et al "Antinucleosome antibodies in primary antiphospholipid sindrome, Clinical and Experimental Rheumatology, vol 25 no 2 2007, 24-25".
  • Iscritta dal 2010 alla Società Italiana di Allergologia ed Immunologia Clinica (SIAIC);
  • dal 2008 ad oggi ha partecipato in qualità di relatrice a numerosi convegni nazionali e corsi di formazione per medici di medicina generale sponsorizzati da aziende farmaceutiche ("News on immunology probiotics del Dinner Debate, 2014” , "L'alleanza tra Medici di Medicina Generale e specialisti, 2012”, Inalatori per il trattamento dell’asma. Opzioni attuali e trattamenti futuri, dicembre 2016 e dicembre 2017);
  • 2014 incarico di consulto allergologico alle iniziative tenutesi a Milano "Etciù-Rinite" e "Avon-Running";
  • 2014: Partecipazione alla tavola Rotonda "SAGA -Strategie per l'Asma Grave Allergico", Milano;
  • 2017- 2018 Ha preso parte ad Advisory Board - “Fluticasone Fomroterolo”.

Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).