Salta al contenuto principale

Dott.ssa Valentina Casoli


Staff Servizio Otorinolaringoiatria

2015 - oggi
Medico specialista in otorinolaringoiatria libero professionista presso Auxologico Pioltello.
Medico chirurgo Specialista in Otorinolaringoiatria libero professionista presso Auxologico San Carlo.

Medico specialista in otorinolaringoiatria libero professionista presso PERLADONNA s.r.l., Poliambulatorio - Brugherio.

2015 - 2016
Medico specialista in otorinolaringoiatria libero professionista presso ETHOS s.r.l., Milano.

Medico specialista in otorinolaringoiatria libero professionista presso S.C. Otorinolaringoiatria ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, Direttore Dott. A.G. Dragonetti. Attività clinica principale in campo otologico (ambulatorio diagnostica in otomicroscopia, otochirurgia).

2015
Medico Volontario presso S.C. Otorinolaringoiatria A.O. Niguarda Ca’ Granda, Milano, Direttore Dott. A. G. Dragonetti.

2008
Laurea in Medicina e Chirurgia, Università degli studi di Modena e Reggio Emilia.

2015
Specializzazione in Otorinolaringoiatria, Università degli Studi di Milano.

  • Otorinolaringoiatria;
  • foniatria;
  • otologia.

Ha partecipato come tutor a 12 edizioni del Corso di VIdeochirurgia endoscopica di naso e seni paranasali organizzato c/o S.C. otorinolaringoiatria ASST Grane ospedale metropolitano Niguarda, Milano. Direttore del corso Dott. Alberto Dragonetti

Ha partecipato come corsista al Corso internazionale di otochirurgia endoscopica e microscopica Organizzato dal dott. Andrea Franzetti presso AIMS Academy Milano (novembre 2016)

Ha partecipato come realatore a

Congresso annuale Sociatà Italiana di Otorinolaringoiatria , Roma 2013

Congresso annuale Società Italiana di otorinolaringoaitria pediatrica, Roma 2015

Congresso annuale Gruppo Lombardo Otorinolaringoiatri, Bergamo 2014


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).