Salta al contenuto principale

Dott.ssa Tamara Zazza


Staff U.O. Oculistica - Auxologico Capitanio

2010 - oggi

Servizio c/o Istituto Auxologico Italiano con la qualifica di Ortottista Assistente in Oftalmologia.

2001 - 2010

Servizio c/o l’Ospedale San Giuseppe di Milano con la qualifica di Ortottista Assistente in Oftalmologia con decennale esperienza come strumentista in interventi di cataratta, retina, strabismo, glaucoma, oftalmoplastica e chirurgia refrattiva.

2001

Collaborazione c/o Associazione Amici del “Centro Dino Ferrari” Istituto di Clinica Neurologica, Ospedale Maggiore Policlinico - Milano - con compiti legati all’attività del Centro Alzheimer e del Centro Sclerosi Multipla.

2000 - 2001

Collaborazione in qualità di Ortottista Assistente in Oftalmologia presso il Centro Ottico Cenisio, Milano.

2000 - 2001

Collaborazione in qualità di Ortottista Assistente in Oftalmologia con il Dott. Roberto Magni c/o studio oculistico sito nel Centro Ottico Teruzzi, Como.

1998 - 2000

Tirocinio effettuato durante gli anni scolastici presso l’Ospedale Policlinico di Milano.

1999 - 2006

Volontariato presso l’Euromedica di Milano in occasione di manifestazioni culturali che richiedessero il servizio di pronto soccorso.

2000

Diploma di laurea in “Ortottica e Assistenza oftalmologica” (110/110 e lode) conseguito presso l’Università degli Studi di Milano. Titolo Tesi: “Diagnosi di cheratocono con l’uso del topografo corneale”.

1999

Attestato IRC di "BLS" (Basic Life Support) conseguito, con votazione 94/100, presso l’Ospedale "Cà Granda" di Niguarda, Milano.

1996 - 1997

Maturità tecnica in “Perito ottico” conseguita presso l’Istituto Tecnico “Galileo Galilei” di Milano.

  • Strabismo infantile (diagnosi, trattamento dell’ambliopia, chirurgia);
  • Strabismo dell’adulto (diagnosi, trattamento della diplopia, chirurgia);
  • Diagnostica strumentale (patologie retiniche, glaucoma, patologie corneali);
  • Assistenza strumentale di sala operatoria.

Ha partecipato a numerosi congressi e corsi di aggiornamento.


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).