Salta al contenuto principale

Dott.ssa Silvia Torre


Staff Centro Neuropsicologia - Auxologico San Luca

2018 - oggi
Psicologa ricercatrice presso IRCCS Istituto Auxologico Italiano, Ospedale San Luca, Piazzale Brescia 20 – Milano. Servizio di Neuropsicologia e Psicologia Clinica afferente all’U.O. Neurologia-Stroke Unit e Laboratorio di Neuroscienze, Direttore: Prof. Vincenzo Silani.
 

2015
Laurea Specialistica in Psicologia (curriculum in Neuroscienze Cognitive) con voto finale: 110/110 presso l’Università Vita-Salute San Raffaele (Milano).

2016 - 2017 
Master Universitario II livello presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano in Neuroscienze Cliniche: valutazione, diagnosi e riabilitazione neuromotoria.

2017
Abilitazione all’esercizio della professione di Psicologo e iscrizione all’Albo degli Psicologi della Regione Lombardia in data 16/02/2017 con numero 19272.

2016 - 2020
Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva Neuropsicologica, presso la Scuola Lombarda di Psicoterapia Cognitiva Neuropsicologica (SLOP), Pavia.
 

  • Neuropsicologia
  • Neuroscienze
  • Neurologia
  • Psicologia Clinica
  • Psicoterapia
     
  • Assessment cognitivo e comportamentale nelle patologie neurodegenerative
  • Nuove tecnologie per la valutazione cognitiva di Pazienti con gravi limitazioni verbo-motori
  • Psicoterapia 
     

Congressi, convegni e seminari:

  • 22-24 Gennaio 2016 Sindem4juniors (4th winter seminar of dementia)  -  Poster Bressanone, Italy;
  • 17-19 Marzo 2016 XI Convegno Nazionale Sindem Società Italiana Demenze -  Poster  Firenze, Italy.

Articoli su riviste:

Articoli indicizzati su Pubmed

  • Carelli, L., Solca, F., Torre, S., Pasquini, J., Morelli, C., Pezzati, R., … Poletti, B. (2019). A Novel Approach for Investigating Parkinson’s Disease Personality and Its Association With Clinical and Psychological Aspects. Frontiers in Psychology, 10. doi:10.3389/fpsyg.2019.02265.
     

Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).