Salta al contenuto principale

Dott.ssa Paola Mattaliano


Staff U.O. Cardiologia - Auxologico San Luca

APPROFONDIMENTI

2010 - oggi
Dirigente Medico presso l’Istituto Auxologico Italiano IRCCS - Ospedale San Luca.

2004
Laurea in Medicina e Chirurgia (110/110 e lode) presso l’Università degli Studi di Palermo.

2009
Specializzazione in Neurologia (50/50 e lode) presso l’Università degli Studi di Palermo.

2011
Conseguimento del titolo di “esperto in Medicina del Sonno”, conferito dalla Società Italiana di Medicina del Sonno (AIMS).

2014
Dottorato di Ricerca in Ipertensione e Prevenzione del rischio cardiovascolare, conseguito con il massimo dei voti, presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca, discutendo la tesi dal titolo “Apnee ostruttive nel Sonno e danno cardio e cerebrovascolare”. 

Esegue visite neurologiche di medicina del sonno, refertazione di esami polisonnografici ed è prescrittore di ausili di ventilazione durante il sonno (CPAP e BIPAP).  

Esegue visite di neurologia generale, epilettologia, cefalee, malattia di parkinson, malattie cerebrovascolari, malattie del sistema nervoso periferico.  

Si occupa di neurofisiologia clinica e strumentale e refertazione di esami neurofisiologici quali elettromiografie ed elettroencefalogrammi. 

Svolge attività di ricerca clinica riguardante prevalentemente le patologie cerebro e cardio vascolari e i disturbi del sonno. 

Svolge inoltre attività di ricerca in corso di altri studi relativi alla Sclerosi Laterale Amiotrofica, l’Ictus Cerebrale e la Malattia di Parkinson.  
 

Relatrice a numerosi congressi nazionali e internazionali nell’ambito della neurologia, patologie cerebro e cardiovascolari e medicina del sonno. 

APPROFONDIMENTI


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).