Salta al contenuto principale

Dott.ssa Nicoletta Marazzi


Staff Centro Disordini della Crescita e della Pubertà - Auxologico Ariosto

2002 - oggi
Medico borsista presso il Laboratorio Sperimentale Ricerche Auxo-endocrinologiche (Centro per i Disordini della crescita), Istituto Auxologico Italiano, IRCCS Milano

2001 
Laurea in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Milano.

Abilitazione all’esercizio professionale, Università degli Studi di Milano.

2007
Specializzazione in Medicina Interna, Università degli Studi di Milano Bicocca.

  • Gestione database di ricerca;
  • diagnostica, trattamento e follow-up dei deficit di GH, dei disordini della crescita, dello sviluppo puberale e di obesità infanto-adolescenziale;
  • visite ambulatoriali di bambini/adolescenti con problemi di crescita, peso e sviluppo puberale presso l’Istituto Auxologico Italiano, Milano (via Ariosto, 13) e il Centro Diagnostico Meda dell’Istituto Auxologico Italiano (corso della Resistenza, 23).

Collabora a progetti di ricerca corrente in ambito auxo-endocrino-metabolico.

26 lavori pubblicati su riviste indexate, impact factor: 67.148, H-index 9.

Dipartimento di Biotecnologie Mediche e Medicina Traslazionale, Università degli Studi di Milano;

Unità di Epidemiologia, Centro Studi Basovizza, Trieste;

Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biomediche, Università degli Studi di Udine; Neuromuscular Research Laboratory, Schulthess Clinic, Zurich, Switzerland;

Unità di Endocrinologia, Dipartimento di Scienze della Salute, Università di Roma ‘Foro Italico’.


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).