Salta al contenuto principale

Dott.ssa Maria Chiara Binda Fossati


Staff U.O. Riabilitazione Neuromotoria - Auxologico Capitanio

2019 - oggi
Dirigente Medico, specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione, presso l'U.O. di Riabilitazione Neuromotoria dell’Istituto Auxologico Italiano di Milano, diretta dal Prof. Luigi Tesio. Svolge inoltre attività specialistica ambulatoriale presso le sedi di Auxologico. 
 

2014
Laurea in Medicina e Chirurgia (110/110) presso l'Università degli Studi di Milano.

2019
Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (50/50) presso l'Università degli Studi di Pavia con attività di ricerca in collaborazione con il Centro di Ricerca sul Coma (Coma Science Group) di Liegi. Tesi: “Rehabilitation of Patients with Disorders of Consciousness: spasticity and pain during mobilization”, svolta durante il tirocinio presso il centro Ospedaliero Universitario di Liegi.

La Dott.ssa Binda Fossati svolge attività clinica e riabilitativa rivolta a pazienti con disabilità originate da condizioni neurologiche (malattie cerebro-vascolari, lesioni midollari, esiti di interventi neurochirurgici, malattie infiammatorie e degenerative del sistema nervoso centrale e periferico) sia in regime di ricovero che in regime ambulatoriale.  

Particolare interesse rivolge anche alla riabilitazione riguardante menomazioni motorie o patologie muscolo-scheletriche (esiti di interventi di protesizzazione di anca e ginocchio, artralgie, mialgie e tendinopatie acute e croniche). 

Valutazione e trattamento di disabilità motorie in pazienti affetti da patologia neuromotoria.

La Dott.ssa Binda Fossati ha partecipato con interesse a convegni nazionali e internazionali, principalmente inerenti la riabilitazione neuromotoria.
Tra le principali pubblicazioni:

  • Binda Fossati ML, Bejor M, Chatelle, Martens G, Laureys S, Thibaut A. Spasticity and pain in patients with disorders of consciousness. July 2018. Annals of Physical and Rehabilitation Medicine 61:e267-e268. doi: 10.1016/j.rehab.2018.05.623;
  • Bonin EAC, Binda Fossati ML, Filippini MM, Bornheime S, Lejeune N, O’Brien AT, Bodart O, Laureys S, Thibaut A, Chatelle C. Evaluation of the effect of analgesic treatment on signs of nociception-related behaviors during physiotherapy in patients with disorders of consciousness: a pilot crossover randomized controlled trial. PAIN: February 2022 - Volume 163 - Issue 2 - p e349-e356. doi: 10.1097/j.pain.0000000000002367;
  • Bonin EAC, Binda Fossati ML, Chatelle C, Martens G, Martial C, Briand MM, Bejor M, Laureys S, Thibaut A. Pain and spastic features in chronic DOC patient: A cross-sectional retrospective study. Annals of Physical and Rehabilitation Medicine, Volume 65, Issue 3, 2022, 101566, ISSN 1877-0657, https://doi.org/10.1016/j.rehab.2021.101566;
  • Carrière M, Mortaheb S, Raimondo F, Annen J, Barra A, Binda Fossati ML, Chatelle C, Hermann B, Martens G, Di Perri C, Laureys S, Thibaut A. Neurophysiological Correlates of a Single Session of Prefrontal tDCS in Patients with Prolonged Disorders of Consciousness: A Pilot Double-Blind Randomized Controlled Study. Brain Sci. 2020 Jul 21;10(7):469. doi: 10.3390/brainsci10070469. 

Studi di ricerca svolti in collaborazione con il Centro di Ricerca sul Coma (Coma Science Group) del Centro Ospedaliero Universitario di Liegi (Belgio).

Socio della Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa (SIMFER).


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).