Salta al contenuto principale

Dott.ssa Laura Ermellino

2001 - oggi
Biologo presso Istituto Auxologico italiano.

1993 - 2001
Biologo presso l’Anatomia patologica dell’Ospedale Maggiore di Milano con mansione di citologia diagnostica e gestione del laboratorio di immunoistochimica.

1992 - 1993
Biologo presso l’Anatomia Patologica dell’Istituto Nazionale dei Tumori con progetto di ricerca sui recettori  per estrogeno e progesterone su campioni citologici di tumori mammari.

1990
Laurea Magistrale in Scienze Biologiche presso l’Università degli Studi di Milano.

1991
Esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione.

2015
Master di I livello presso l’Università degli Studi di Milano per Cytopathology Assistant.

Citologia diagnostica e immunoistochimica.

Pubblicazioni:

  • FAM83B is involved in thyroid cancer cell differentiation and migration.
    Cirello V, Grassi ES, Pogliaghi G, Ghiandai V, Ermellino L, Muzza M, Gazzano G, Persani L, Colombo C, Fugazzola L.Sci Rep. 2022 May 21;12(1):8608. doi: 10.1038/s41598-022-12553-2.PMID: 35597845 
  • Plasmablastic lymphoma of the stomach. A case report.
    Pruneri G, Graziadei G, Ermellino L, Baldini L, Neri A, Buffa R.Haematologica. 1998 Jan;83(1):87-9.PMID: 9542326 
  • Polysialylated N-CAM, chromogranin A and B, and secretogranin II in neuroendocrine tumours of the lung.
    Patriarca C, Pruneri G, Alfano RM, Carboni N, Ermellino L, Guddo F, Buffa R, Siccardi AG, Coggi G.Virchows Arch. 1997 Jun;430(6):455-60. doi: 10.1007/s004280050055.PMID: 9230910
  • Immunodetection of secretogranin II in animal and human tissues by new monoclonal antibodies.
    Pelagi M, Zanini A, Gasparri A, Ermellino L, Giudici AM, Ferrero S, Siccardi AG, Buffa R.Regul Pept. 1992 Jun 11;39(2-3):201-14. doi: 10.1016/0167-0115(92)90541-2.PMID: 1438972
  • Cycling and early pregnant endometrium as a site of regulated expression of the vitamin D system.
    Viganò P, Lattuada D, Mangioni S, Ermellino L, Vignali M, Caporizzo E, Panina-Bordignon P, Besozzi M, Di Blasio AM.J Mol Endocrinol. 2006 Jun;36(3):415-24. doi: 10.1677/jme.1.01946.PMID: 16720713
  • Analysis of estrogen and progesterone receptors on preoperative fine-needle aspirates.
    Frigo B, Pilotti S, Zurrida S, Ermellino L, Manzari A, Rilke F.Breast Cancer Res Treat. 1995;33(2):179-84. doi: 10.1007/BF00682725.PMID: 7749144

SICI (Società Italiana di Citologia).


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).