Salta al contenuto principale

Dott.ssa Ileana Mori


Staff U.O. Neurologia e Neuroriabilitazione - Auxologico Piancavallo

Oggi
Presta servizio in qualità di psicoterapeuta e psicologa, area neuropsicologica, presso il Servizio di Psicologia Clinica e nello specifico presso l’U.O. di Neurologia e Neuroriabilitazione dell’Istituto Auxologico Italiano, Ospedale San Giuseppe Piancavallo VB, e relativa sede ambulatoriale dell’Istituto sita a Verbania.

È Responsabile Qualità (RQUO) Area Neuropsicologica del Servizio di Psicologia Clinica nell’ambito dell’accreditamento ISO (UNI EN ISO 9001) Istituto Auxologico Italiano Ospedale San Giuseppe Piancavallo VB.

È referente per l’Area Neuropsicologica del Servizio di Psicologia Clinica dell’Istituto.

2002
Laurea in Psicologia, indirizzo di “Psicologia dello sviluppo e dell’educazione” (105/110) presso l'Università degli Studi di Pavia, Facoltà Lettere e Filosofia. Titolo tesi: “Memoria di lavoro e orientamento visuo-spaziale. Effetti dovuti alle differenze di genere sessuale”. Voto di laurea 105/110 Università degli Studi di Pavia, Facoltà Lettere e Filosofia.

2004
Diploma al Master Universitario di II livello in Neuropsicologia dei Disturbi Cognitivi Acquisiti presso l'Università degli Studi di Padova.

2004
Iscrizione all’Albo degli Psicologi del Piemonte. Iscriz. n°.01-3927 ex art.2. Abilitazione alla professione di psicologo conseguita presso l’Università degli Studi di Pavia.

2008
Diploma di specializzazione in Psicoterapia individuale e di gruppo ad indirizzo rogersiano. (D.M. 31.12.93 Legge 56/89 art. 3; Legge 401/00 art.2 comma 3) Istituto Approccio Centrato sulla Persona -IACP- Varese.

2008
Dottorato di Ricerca in Psicologia clinica (Ph.D.). Argomento Neuropsicologico, XX° ciclo. Titolo della Tesi: La produzione di vocali e consonanti nel sistema nervoso centrale.

2009
Annotazione del nominativo nell’elenco degli psicoterapeuti compresi nell’Albo degli Psicologi del Piemonte http://www.ordinepsicologi.piemonte.it/albo.php.

2004 - oggi 
Partecipa come relatrice a corsi ECM organizzati nell’ambito della formazione ospedaliera (Istituto Auxologico Italiano IRCCS -VB-, temi trattati: relazione terapeutica efficace, aspetti psicologici neuropsicologici nelle persone adulte affette da patologie del sistema nervoso centrale e nell’ambito delle malattie rare quali la sindrome di Prader Willi - PWS).

Anni accademici 2010-2011 e 2011-2012
Incarico di Docenza  al Master Universitario di II livello in Neuropsicologia: Valutazione, Diagnosi e Riabilitazione con sede presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore -MI- Facoltà di Psicologia. Insegnamenti: Comunicazione neuropsicologo-paziente e gestione dell’equipe clinica.

2004 - oggi
Svolge attività di tipo psicologico-clinico (valutazione di inquadramento psicodiagnostico e di supporto psicologico), attività in ambito neuropsicologico (valutazioni neuropsicologiche) in persone adulte affette da patologie del sistema nervoso centrale. 

Svolge attività di ricerca clinica in ambito psicologico e neuropsicologico.


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).