Salta al contenuto principale

Dott.ssa Giovanna Russo


Staff U.O. Riabilitazione Neuromotoria - Auxologico Capitanio

2020 - oggi
Fisiatra presso la U.O. di Riabilitazione Neuromotoria dell'IRCCS Istituto Auxologico Italiano (Ospedale Capitanio, Milano) diretta dal Prof. Luigi Tesio.

2014
Laurea in Medicina e Chirurgia (110/110 e Lode) presso l'Università degli Studi di Bologna, Alma Mater Studiorum.

2015
Abilitazione alla professione di Medico Chirurgo e iscrizione all’Ordine professionale dei Medici di Bologna.

2020
Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (70/70 e Lode) presso l'Università degli Studi di Milano, discutendo una tesi dal titolo “La Fatica nella Sclerosi Multipla: effetto dell’esercizio aerobico e del training dell’equilibrio” (Relatore: Prof.ssa L. Perucca).

La Dott.ssa Russo presta la sua attività clinica, in regime di degenza, MAC e ambulatoriale, gestendo il trattamento riabilitativo dei disturbi motori, delle funzioni cognitive, del linguaggio, della deglutizione e del controllo vescico-sfinterico di pazienti con disabilità secondaria a malattie congenite, infiammatorie, degenerative o post traumatiche del sistema nervoso centrale e periferico. 

Ha acquisito esperienza specifica nel trattamento focale, ecografia-guidato, della spasticità mediante infiltrazioni intramuscolari di tossina botulinica.

Rivolge particolare interesse anche alla presa in carico riabilitativa di patologie del sistema muscolo-scheletrico (i.e. postumi di interventi chirurgici ortopedici di sostituzione protesica delle principali articolazioni, postumi di fratture, patologie croniche quali lombalgia, cervicalgia, artrosi, tendinopatie) e alla diagnosi e cura dell'osteoporosi.

Pratica procedure interventistiche quali infiltrazioni intra-articolari, mesoterapia, onde d'urto focalizzate.

Valutazione e trattamento di disabilità motorie in pazienti affetti da patologia neuromotoria.

Applicazione di metodiche diagnostiche del deficit di equilibrio tramite esame posturografico, in particolare nella Sclerosi Multipla.

Partecipa con regolarità a corsi e convegni di aggiornamento professionale.

Nel 2017 ha fondato un portale web, dedicato alla Medicina Fisica e Riabilitativa (Medicinafisica.it), ed è autrice di numerosi articoli di carattere divulgativo rivolti a colleghi e pazienti.

Socio della Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitazione (SIMFER) dal 2017.


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).