Salta al contenuto principale

Dott.ssa Giovanna Branzi


Staff U.O. Cardiologia - Auxologico San Luca

1991 - oggi
Diagnostica ecocardiografica, attività clinica, ricerca scientifica e attività didattica presso la Divisione di Cardiologia dell'IRCCS Ospedale San Luca di Milano con ruolo di responsabile dell’attività di diagnostica clinica e di ricerca del laboratorio di ecocardiografia.

1991
Attività di consulenza cardiologica  presso l’Ospedale San Giuseppe di Piancavallo.

1985 - 1991
Attività di pratica clinica e ricerca scientifica, in qualità di borsista afferente al Prof. Fabio Magrini, presso il Centro di Fisiologia Clinica e Ipertensione  dell'Università di Milano diretto dal Prof. Alberto Zanchetti.

1986
Laurea in Medicina e Chirurgia (110/110 e lode) conseguita presso l'Università degli Studi di Milano.

1990
Specializzazione in Cardiologia (70/70 e lode) conseguita presso la II Scuola di Specializzazione in Cardiologia dell'Università degli Studi di Milano.

1993 - 2010
Regolare frequenza del  Laboratorio di Imaging afferente al dott. Francesco Faletra (Ospedale Niguarda, Istituti Clinici Humanitas, Cardiocentro Lugano).

1972
Laurea in Filosofia (110/110 e lode) conseguita presso l'Università degli Studi di Milano.

Regolare partecipazione a congressi nazionali e internazionali di aggiornamento in ambito di imaging cardiologico avanzato.

Oggi
Tutor in ecocardiografia  degli specializzandi in Cardiologia presso la sede convenzionata Ospedale san Luca  dell’Istituto Auxologixo Italiano.

A.A. 2012/13 - oggi
Professore a contratto della Scuola di Specializzazione in Cardiologia della Università di Milano Bicocca.

1973 - 1982
Attività di insegnamento di materie letterarie, storia e filosofia presso scuole medie superiori e inferiori.

  • Imaging cardiovascolare con particolare riguardo all’ecocardiografia;
  • Insufficienza cardiaca;
  • Cardiomiopatie;
  • Ipertensione polmonare;
  • Ipertensione arteriosa;
  • ricerca fonti cardioemboliche;
  • Imaging cardiovascolare con particolare riguardo all’ecocardiografia;
  • tecniche avanzate in ambito ecocardiografico (strain atriale e ventricolare, 3D);
  • Insufficienza cardiaca;
  • Ipertensione polmonare;
  • Cardiomiopatie;
  • Cardiopatia ischemica;

Relatrice a congressi nazionali.

Autrice di oltre 50 pubblicazioni in ambito cardiologico su riviste peer-reviewed.

Società Italiana di Ecocardiografia (SIEC).

Società Italiana di Cardiologia (SIC).

Società Italiana Ipertensione Arteriosa (SIIA).


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).