Salta al contenuto principale

Dott.ssa Francesca Toto


Staff U.O. Oculistica - Auxologico Capitanio

2019 - oggi
Dirigente medico presso l’U.O. di Oculistica, Istituto Auxologico Italiano.

2015-2019
Scuola di specializzazione in Oftalmologia presso la Clinica Oculistica dell’Università degli studi di Brescia-Varese (Direttore: Prof. C.Azzolini / Prof. F. Semeraro).
Durante tale periodo ha svolto attività clinica, chirurgica e di ricerca, con particolare riguardo alla terapia medica e chirurgica del glaucoma e della cornea, la diagnosi e la cura delle malattie della retina e l’esecuzione di trattamenti laser retinici, YAG laser e chirurgia della cataratta.

Ha conseguito formazione all’estero presso l’Instituto de Microcirugia Ocular IMO di Barcellona (Prof. J.L. Guell).
Ha inoltre partecipato al Fellowship in “Cornea e Chirurgia Refrattiva” presso l’Istituto Oftalmologico Vissum di Alicante, Spagna, diretto dal Prof. J. L. Aliò, centro di riferimento per la Chirurgia Refrattiva, la Chirurgia della Cataratta e la Chirurgia Corneale.

2014
Laurea in Medicina e Chirurgia (110/110 e lode) presso l'Università degli studi di Siena.

2014
Abilitazione all'esercizio della professione di Medico e Chirurgo presso l'Università degli studi di Siena con la votazione di 270/270.

2019
Specializzazione in Oftalmologia (70/70 e lode) presso la Scuola di Specializzazione in Oftalmologia, Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli studi di Brescia.

2019 - 2020
Corso di specializzazione internazionale, certificato dall’Università Miguel Hernàndez e diretto dal Prof J. L. Aliò, “Refractive, Cataract and Corneal Surgery Course”.

  • Chirurgia della cataratta e impianto di IOL Premium
  • Correzione laser e con lenti intraoculari dei difetti refrattivi (miopia, astigmatismo, ipermetropia)
  • Diagnosi e cura della patologia glaucomatosa; esecuzione di check-up per glaucoma con curva tonometrica, perimetria computerizzata, studio del nervo ottico (OCT,ANGIO-OCT del nervo ottico)
  • Diagnosi e terapia delle patologie della retina; diagnostica per immagini (Fluorangiografia, Angiografia con verde d’indocianina, Ecografia, OCT, ANGIO-OCT)
  • Trattamento laser della retina, del glaucoma (iridotomia e trabeculoplastica laser selettiva), YAG laser.
  • Diagnosi e terapia di patologie della superficie oculare
     

Relatore di congressi internazionali (ESCRS, ARVO, Euretina) e nazionali (SOI, SOL, SOU). 

Vincitrice del premio Award Società Oftalmologica Lombarda 2017 relativo alla dissertazione a tema“Annebbiamento visivo in una giovane donna miope".


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).