Salta al contenuto principale

Dott.ssa Francesca Salerno

2017 - oggi
Fisioterapista presso Auxologico Pioltello.

2006 - oggi
Fisioterapista presso Studio Fisioterapico Murelli Vergnaghi:

2004 - 2006
Fisioterapista presso Ambulatorio fisioterapico La Maggiolina.

2004
Laurea in Fisioterapia (108/110) presso l'Università degli Studi di Milano.

2003 - 2004
Tirocinio presso l’Ospedale San Paolo, Milano.

  • Riabilitazione Ortopedica;
  • Riabilitazione Neurologica;
  • Terapie fisiche;
  • Massoterapia.

2002 - 2003
Tirocinio presso l’Ospedale C.T.O., Milano.

2002
Tirocinio presso l’Ospedale Sacco, Milano.

2001
Tirocinio presso l’Ospedale Galeazzi, Milano.

Master e corsi di formazione

2015
Partecipazione al corso “Corso base teorico – pratico sull’uso dell’apparecchio elettromedicale a terapia ad onde corte/alta frequenza”.

Partecipazione al corso “Valutazione e trattamento delle lesioni dei tessuti molli: un approccio EBM".

2012
Kinesio Taping KT1 e KT2 tenutosi a Milano presso Fondazione Don Carlo Gnocchi.

2009
Master di acquamotricità genitore/bambino C.S.E.N. - Ente di Promozione Sportiva riconosciuta dal C.O.N.I.

2005
Partecipazione al corso “Posturologia avanzata”, Istituto Palazzolo – fondazione Don Carlo Gnocchi onlus, Milano".

Attestato di partecipazione “Closed Meeting la spalla” tenutosi a Cortevecchia Semproniano (GR).

Partecipazione al corso “La riabilitazione in acqua: nuovi protocolli”, presso Centro Acqualife, Novero (MI).

2002
Attestato di partecipazione “Il trattamento della scoliosi”convegno regionale SIGM Lombardia.

  • Massoterapia;
  • Riabilitazione ortopedica e neurologica;
  • Terapie fisiche.

Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).