Salta al contenuto principale

Dott.ssa Francesca Gorgoni


Staff U.O. Oculistica - Auxologico Capitanio

2021 - oggi
Lavora presso la U.O. di Oculistica (Direttore Dott. Fulvio Bergamini) di Auxologico Capitanio.

2020
Medico Specializzando impegnato nell’emergenza COVID presso l’Ospedale San Raffaele di Milano.

2017 - oggi
Medico specializzando presso l’Unità Operativa di Oftalmologia dell’Ospedali San Raffaele di Milano, con spiccato interesse verso la chirurgia vitreoretinica.

2016 - 2019
Medico specializzando presso l’Unità Operativa di Oftalmologia dell’Ospedali riuniti presso Ancona, con spiccato interesse verso la chirurgia vitreoretinica.

2015
Laurea in Medicina e Chirurgia (110/110 e lode) presso l’Università Vita Salute San Raffaele di Milano.

2015
Ha ottenuto l’abilitazione all'esercizio professionale (270/270) presso l'Università di Milano-San Raffaele.

2016
Iscritta all’albo dei Medici e Chirurghi di Milano.

2016 - 2019
Iscritta presso la Scuola di Specializzazione in Oftalmologia dell’Università Politecnica delle Marche.

2019 - oggi
Iscritta presso la Scuola di Specializzazione in Oftalmologia dell’Università Vita Salute San Raffaele di Milano.

2020
Laurea Specialistica in Oftalmologia.

  • Diagnosi e terapia delle patologie retiniche
  • Diagnosi e terapia delle patologie vitreoretiniche
  • Chirurgia della cataratta e impianto di IOL Premium 
  • Diagnostica per immagini (Fluorangiografia, Angiografia con verde d’indocianina, Ecografia, OCT, ANGIO-OCT)
  • Trattamento laser della retina, del glaucoma (iridotomia e trabeculoplastica laser selettiva), YAG laser
     

Ha partecipato a numerosi congressi nazionali ed internazionali di Oftalmologia.

Autore di pubblicazioni scientifiche e Poster presentati a congressi internazionali quali:

  • Fronto-orbitozygomatic approach: functional and cosmetic outcomes in a series of 169 patients. Boari N, Spina A, Giudice L, Gorgoni F, Bailo M, Mortini P.J Neurosurg. 2018 Feb;128(2):466-474. doi: 10.3171/2016.9.JNS16622. Epub 2017 Feb 3.PMID: 2815624;
  • Idiopathic epiretinal membrane surgery: safety, efficacy and patient related outcomes. Iuliano L, Fogliato G, Gorgoni F, Corbelli E, Bandello F, Codenotti M.Clin Ophthalmol. 2019 Jul 15;13:1253-1265. doi: 10.2147/OPTH.S176120. eCollection 2019.PMID: 31409964.

Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).