Salta al contenuto principale

Dott.ssa Francesca Ceriani


Staff U.O. Neurologia e Neuroriabilitazione - Auxologico Piancavallo

2006 - oggi
Collabora con l’Unità di Neuroriabilitazione del reparto di neurologia dell'Istituto Auxologico Italiano, presso L’Ospedale San Giuseppe di Piancavallo e il poliambulatorio di Villa Caramora, con attività sia di ricerca che di tipo clinico quali la valutazione neuropsicologica e la stesura e l’attuazione di  progetti di trattamento riabilitativo in pazienti adulti affetti da patologie del SNC. 

Svolge inoltre attività di  training cognitivo presso la sede di Villa Caramora e collabora con il reparto di Auxologia in merito alle attività di ricerca sulla sindrome di Prader-Willi.

2005
Laurea Magistrale in Psicologia con indirizzo psicologia clinica e di comunità presso l'Università degli Studi di Torino.

2006
Master annuale “Neuropsicologia.  Aspetti Clinici, Sperimentali, Riabilitativi”, organizzato in collaborazione con l’Istituto Clinico Beato Matteo, Gruppo Ospedaliero San Donato a Vigevano.

Abilitazione all’esercizio della professione di psicologo conseguita presso l’università di Torino.

2010
Dottorato di ricerca in psicologia, XXII ciclo, presso la Scuola di Dottorato in Neuroscienze e scienze Cognitive dell’Università degli Studi di Trieste.

Ha partecipato come relatrice a corsi ECM organizzati nell’ambito della formazione ospedaliera dall’Istituto Auxologico Italiano. Temi trattati: comunicazione efficace tra operatore e paziente, Aspetti neuropsicologici nelle persone adulte affette da patologie del SNC e in pazienti con malattie rare quale la Sindrome di Prader-Willi.


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).