Salta al contenuto principale

Dott.ssa Emanuela Ponti

2022 - oggi
Referente per la qualità della Unità Operativa di Citogenetica.

2016 - oggi
Referente per la qualità della Unità Operativa di Genetica Medica.

1998 - oggi
Biologo Molecolare presso il laboratorio di Genetica Medica dell’Istituto Auxologico Italiano.

1995 - 1998
Biologo borsista presso il laboratorio di Biologia Molecolare dell’Ospedale San Raffaele – DIBIT.

1995
Laurea in Scienze Biologiche (corso di laurea magistrale - Nuovo ordinamento) presso l’Università degli Studi di Milano.

1996
Abilitazione all’esercizio della professione di Biologo presso l’Università degli Studi di Milano.

2002
Diploma di specializzazione in Endocrinologia Sperimentale presso l’Università deli Studi di Milano.

Genetica Medica, in particolare nell’ambito di collagenopatie, malattie cardiovascolari, metabolismo osseo.

1999 - 2003
Collaborazione a progetti di ricerca su obesità, cancro della tiroide, endometriosi.

1996 - 1998
Collaborazione a progetti di ricerca su carcinoma ovarico, Sindrome di Currarino.

“Accreditamento nei laboratori medici secondo la ISO 15189. Errore totale, variabilità e traguardi analitici” organizzato dalla Scuola Medica Ospedaliera di Roma maggio 2021.

“Primo Incontro Nazionale sulle Sindromi di Ehlers-Danlos e patologie correlate” organizzato da Accademia Nazionale di Medicina, Roma 14 dicembre 2017.

“La nuova ISO 9001:2015 ed il rischio clinico. La ISO 15189 e la norma ISO 17025. Cruscotti gestionali, indicatori, CQI e VEQ” organizzato dalla Scuola Medica Ospedaliera di Roma 18-19 maggio 2017.

Coautrice di 6 pubblicazioni scientifiche pubblicate su riviste recensite.

Dal 1996 iscrizione all’Ordine Nazionale dei Biologi.


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).