Salta al contenuto principale

Dott.ssa Elisa Cairoli


Staff U.O. Endocrinologia e Malattie del Metabolismo - Auxologico San Luca

2018 – oggi
Attività clinica (ambulatoriale e MAC) e di ricerca presso l’Istituto Auxologico Italiano di Milano.

2017 – 2018
Medico Contrattista/Borsista presso la U.O.C. Endocrinologia della Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano.

2012 – 2017
Medico Specializzando in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo.

2005
Diploma di Liceo Scientifico. 

2011
Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia (110 e lode/110) presso l'Università degli Studi di Milano.

2012
Abilitazione all’esercizio della professione di Medico Chirurgo.

2017
Diploma di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo (70 e lode/70) presso l'Università degli Studi di Milano.

2021
Dottorato di Ricerca in Medicina Clinica e Sperimentale presso l'Università degli Studi di Milano.

Didattica non formale inerente all’endocrinologia e le malattie del metabolismo per il corso di laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano.

  • Osteoporosi primitive;
  • Osteoporosi secondarie, in particolare a endocrinopatie;
  • Malattie metaboliche dell’osso;
  • Malattie delle paratiroidi (iperparatiroidismo e ipoparatiroidismo) e altri disordini del metabolismo calcio-fosforo;
  • Patologie scheletriche rare;
  • Attività MAC diagnostica (test dinamici endocrinologici) e terapeutica (diabete mellito scompensato e terapie infusionali).

Attività di ricerca clinica nell’ambito dell’osteoporosi e del metabolismo osseo e calcio-fosforo, rivolta particolarmente allo studio del coinvolgimento scheletrico nel diabete mellito e nell’ipercortisolismo occulto e della risposta alle terapie farmacologiche per il trattamento dell’osteoporosi primitiva e secondaria.

  • Coautrice di oltre 40 pubblicazioni scientifiche in extenso su riviste internazionali recensite;
  • Partecipazione in qualità di Relatrice a Corsi e Congressi nazionali;
  • Partecipazione con Poster e Comunicazioni Orali a Congressi nazionali e internazionali;
  • Reviewer per riviste internazionali recensite.

Socia delle seguenti Società Scientifiche:

  • Associazione Medici Endocrinologi (AME);
  • European Society of Endocrinology (ESE);
  • Società Italiana dell’Osteoporosi del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro (SIOMMMS);
  • Forum in Bone & Mineral Research;
  • Società Italiana di Diabetologia (SID).

Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).