Salta al contenuto principale

Dott.ssa Elena Galazzi


Staff U.O. Endocrinologia e Malattie del Metabolismo - Auxologico San Luca

2020 - oggi
Endocrinologa presso Istituto Auxologico Italiano.

2018 - 2019
Corsi di secondo livello e masterclass sulla patologia ipofisaria.

2007 - 2013
Laurea in Medicina e Chirurgia (110/110 con lode) presso l’Università degli Studi di Pavia.

2014
Abilitazione alla professione di Medico Chirurgo.

2014 - 2019
Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo (70/70 con lode) presso l’Università degli Studi di Milano.

2018
Didattica non formale agli studenti dell’International Medical School dell’Università Statale di Milano.

  • Endocrinologia generale 
  • Ecografia tiroidea
  • Endocrinologia Pediatrica (ambulatorio di secondo livello dedicato)
  • Malattie ipotalamo-ipofisarie (ambulatorio di secondo livello dedicato)
     

Aree di ricerca:

  • endocrinologia pediatrica;
  • malattie ipotalamo-ipofisarie.

Dal 2017 la Dott.ssa Galazzi è sub-investigator e data manager di studi multicentrici italiani ed europei sull’uso della terapia con ormone della crescita in età pediatrica e di transizione. 

È inoltre reviewer della rivista “Endocrinology Diabetes & Metabolism case reports” . 

Autrice e co-autrice di pubblicazioni recensite e poster a congressi nazionali e internazionali.

2018 - 2019
Periodo di frequenza presso i reparti e le cliniche di endocrinologia pediatrica di Great Ormond Street Hospital e University College of London Hospital di Londra sotto la supervisione del prof. Mehul Dattani.

È membro di:

  • AME (Associazione Medici Endocrinologi);
  • SIE (Società Italiana di Endocrinologia);
  • SIEDP (Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica);
  • ESPE (European Society of Pediatric Endocrinology);
  • SIAMS (Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità);
  • SID (Società Italiana di Diabetologia).
     

Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).