Salta al contenuto principale

Dott.ssa Elena Caiazzo


Staff Servizio Chirurgia Plastica Ricostruttiva e Medicina Estetica

2009 - Oggi
Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica del Polo Chirurgico e Neuroriabilitativo Capitanio, Istituto Auxologico Italiano.

2005 - 2009
Dirigente medico nella divisione di chirurgia Plastica del Policlinico di Monza (direttore Prof. Caronni).

2004 - 2005
Frequentatore dell’U.O. di Chirurgia Plastica del Policlinico di Monza (Prof. Caronni) con intersse per la Chirurgia della Mano (Dott. Abbiati).

2003 - 2005
Frequentatore del Reparto di Chirurgia Plastica, Ospedale Civile di Legnano (Primario: Prof. M. Petrolati).

2003
Frequentatore del reparto di Chirurgia Maxillo-Facciale, Ospedale S. Paolo Milano (Prof. Brusati).

1999 - 2001
Internato in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica Università degli Studi di Siena.

1999 - 2000
Internato in Chirurgia Generale, Università degli Studi di Siena (Direttore Prof. A. Carli).

1999
Laurea in Medicina e Chirurgia (110/110 e Lode) presso l’Università degli Studi di Siena.

2005
Specializzata presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica Ricostruttiva dell’Università degli Studi di Siena (70/70 e lode).

Diplôme Inter-Universitaire Chirurgie du Visage: de l’anatomie aux techniques de chirurgie réparatrice et esthétique. Directeurs du diplôme: professeurs J. Bardot  , Ph. Caix, J. Santini (Nizza, Marsiglia, Bordeaux).

Attività lavorativa e casistica: visite e trattamenti ambulatoriali, chirurgia ambulatoriale, laser chirurgia, chirurgia estetica e chirurgia plastica.

  • Il trattamento della blefaroptosi congenita di terzo grado con innesto di fascia lata. Grimaldi L., D’Aniello B., Brandi C., Caiazzo E., D’Aniello C. Atti del 49° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica. 28 Ottobre- 1 Novembre 2000. Pag. 193-194.
  • Stress da handicap fisico nella mastectomizzata: il ruolo della ricostruzione mammaria.D’Aniello C., Grimaldi L., Brandi C., Bosi B., Dei J., Caiazzo E.; Rivista Italiana di Chirurgia Plastica vol.32, fasc 1-2, pag 101-103, 2000.
  • L’innesto autologo di fascia lata nel trattamento della blefaroptosi congenita di terzo grado.
    D’Aniello C., Grimaldi L., Brandi C., Caiazzo E., D’Aniello B.; Rivista Italiana di Chirurgia Plastica vol.32, fasc 1-2, pag 53-56, 2000.
  • Opzioni chirurgiche nel trattamento delle ferite con perdita di sostanza a carico del terzo distale degli arti ìinferiori.Brandi C., Grimaldi L., Voglino N., Bosi B., Malatesta F., Dei J., Caiazzo E., Barbato A., D’Aniello C.; Atti del 50° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica. Roma 14-16 Settembre 2001. Pag. 33.
  • The role of carbondioxide therapy as a complement of liposuction.Brandi C., Grimaldi L., Bosi B., Malatesta F., Dei J., Caiazzo E.; Atti del XIV Congress of ISPRAS, Istanbul, 26-29 May 2002, pag. 71.
  • The use of octyl-2-cyanoacrylate for skin closure in reduction mammaplasty.Grimaldi L., Brandi C., Caiazzo E., D’Aniello C.; Atti del VIII Congress of Italian and American Plastic Surgeons. Ischia 6-8 June 2002, pag 16.
  • Otoplastica con accesso posteriore: la nostra tecnica. Revisione di 38 casi.Malatesta F., Brandi C., Nisi G., Caiazzo E., Grimaldi L.; Giornate Nazionali di Aggiornamento in Chirurgia Ambulatoriale e Day Surgery. Siena 15-17 Dicembre 2002.
  • Lipoaspirazione e day surgery.Nisi G., Caiazzo E., Malatesta F., Brandi C., Grimaldi L.; Giornate Nazionali di Aggiornamento in Chirurgia Ambulatoriale e Day Surgery. Siena 15-17 Dicembre 2002.
  • Il ruolo della carbossiterapia come complemento alla lipoaspirazione.Brandi C., Grimaldi L., Bosi B., Caiazzo E., Dei J., MAlatesta F.; Medicina Estetica e Chirurgia Plastica Estetica. Manuale di strategie interdisciplinari. Edizione  Salus Internazionale srl Roma 2003, pag. 231-326. 
  • Effects on Skin Irregularity and Its Use as a Comlement to Liposuction.Carbon Dioxide Therapy: Brandi C., D’Aniello C., Grimaldi L., Caiazzo E., Stanghellini E.; Aesthetic and Plastic Surgery, Oct 2004.
  • Microchirurgia ed estetica nella ricostruzione del viso.
    Peri A., Del Bene M., Amadei F., Gatti S., Caiazzo E.; XXI Congresso Nazionale della Società Italiana di Microchirurgia. Torino 6-7 Maggio 2005.
  • I lembi liberi muscolari neurotizzati nell’arto superiore: indicazioni e limiti.
    Del Bene M., Amadei F., Gatti S., Caiazzo E.;  XXI Congresso Nazionale della Società Italiana di Microchirurgia. Torino 6-7 Maggio 2005.
  • Copertura delle perdite di sostanza dell’arto inferiore in presenza di un solo asse vascolare: una diversa strategia chirurgica.
    Del Bene M., Gatti S., Morelli A., Caiazzo E.; XXI Congresso Nazionale della Società Italiana di Microchirurgia. Torino 6-7 Maggio 2005.
  • Socio SICPRE (Società Italiana Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica) dal 2006.
  • Socio ASSECE (Associazione Europea Chirurgia Estetica) dal 2007.

Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).