Salta al contenuto principale

Dott.ssa Daniela Maria Colombo

2002 - oggi 
Biologo Citogenetista, collaborazione libero-professionale presso il Laboratorio di Citogenetica dell' I.R.C.C.S. Istituto Auxologico Italiano, Milano. 

1992 - 2001
Biologo dirigente in ruolo presso il Laboratorio di Citogenetica, Ente Ospedaliero S. Gerardo dei Tintori, Monza. Attività di diagnostica e ricerca in citogenetica. Consulenza genetica pre-test e post-test correlata alle patologie di cui esegue la diagnosi.

1991-1992
Tirocinio pratico volto all’acquisizione delle Tecniche di Citogenetica convenzionale in ambito pre e post-natale, presso Presidio Ospedaliero  M. Melloni, Milano. 

1988
Laurea in Scienze Biologiche presso  l’Università degli Studi di Milano.

1989
Abilitazione all’esercizio della professione di biologo.

1994
Specializzazione in Genetica Medica presso  l’Università degli Studi di Milano.

Iscritta dal 1990 all’Ordine Nazionale dei Biologi (n°048095), dal 1992 alla Società di Genetica Umana (SIGU) e dal 1999 all’ European Cytogenetics Association (ECA).

Svolge attività  di diagnosi citogenetica convenzionale e molecolare (FISH) in ambito prenatale, postnatale e oncologico dedicandosi in particolare allo studio delle anomalie citogenetiche nei disordini  oncoematologici.

La dott.ssa Colombo è coautrice di 46 lavori scientifici comprensivi di comunicazioni a congressi nazionali e internazionali.


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).