Salta al contenuto principale

Dott.ssa Biancamaria Tagliabue


Staff Servizio Disturbi Specifici Apprendimento (DSA)

2019 - oggi
Lavora presso il Servizio Disturbi Specifici Apprendimento (DSA) di Auxologico.

2008 - 2018
Dirigente Medico con ruolo di  Responsabile di Struttura Semplice a valore Dipartimentale in Neuropsichiatria Infantile presso A.O. L. Sacco.

2006 - 2018
Membri delle Commissione "Alunno disabile" presso ATS (via Ricordi, MI).

2007 - 2008
Dirigente Medico con incarico dirigenziale professionale di alta specializzazione presso A.O. L. Sacco.

1983
Neuropsichiatra Infantile presso USSL (MI).

1981 - 1987
Convenzionato con il SSN per la Medicina Generale presso Roma e Milano.

1981 - 1982
Medico scolastico presso USSL di Corsico (MI).

1980
Medico supplente in qualità di pediatra, nei consultori di Milano.

1979 - 1980
Medico prelevatore presso A.V.I.S. (MI).

1978
Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Milano.

1979
Diploma di Abilitazione dell'esercizio della professione di Medico Chirurgo e iscrizione all'Albo dell'Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Milano.

Tirocinio ospedaliero in Pediatria presso Ospedale V. Buzzi (MI).

1984
Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile presso Università degli Studi di Milano.

1987 - 1990
Corso di formazione di Terapia Sistemica presso Centro Milanese di Terapia della Famiglia.

1995
Iscrizione all'elenco dei Medici Psicoterapeuti presso Milano.

1999
Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica dell'età evolutiva presso Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica di Milano.

Inoltre, ha frequentato diversi corsi di aggiornamento:

  • 1993 - 1994: “Diagnosi e cura dei disturbi di apprendimento” presso USSL (MI);
  • 2003: “I disturbi cognitivi” presso Ospedale Luigi Sacco;
  • 2007: “Disturbi di apprendimento in età evolutiva. Nuove tendenze nella ricerca” presso A.O. Ospedale di Circolo Fondazione Macchi;
  • 2007: “Disturbi di apprendimento in età evolutiva. Fisiopatologia e Neuroimmagini” presso A.O. Ospedale di Circolo Fondazione Macchi;
  • 2007: “Disturbi di apprendimento in età evolutiva. Acquisizione del linguaggio e sviluppo cognitivo" presso A.O. Ospedale di Circolo Fondazione Macchi;
  • 2008: “Disturbi di apprendimento in età evolutiva. Disturbi del calcolo" presso A.O. Ospedale di Circolo Fondazione Macchi;
  • 2015: Corso WISC IV.  Applicazione ed interpretazione clinica.

Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).