Salta al contenuto principale

Dott.ssa Barbara Riccardi


Staff U.O. Neurologia - Auxologico San Luca

2003 - oggi
Referente dei Tecnici di Neurofisiopatologia presso gli Ambulatori di Neurofisiologia e Medicina del sonno di Auxologico.

1999 - 2002
Auxologico San Luca, Milano.

1998
Azienda Sanitaria di Lodi.

1997
Diploma universitario per tecnico di neurofisiopatologia presso l’Ospedale S. Raffaele.

Partecipazione alla stesura con i medici neurologi dell’Ospedale di Lodi del poster “UN CASO DI PROMM” presentato alla SINC di Rovigo nel 2000.

Partecipazione ai progetti aziendali dell’U.O. dell’Ospedale di Lodi nell’anno 1999: “Introduzione alla VideoEEG”, “Ottimizzazione dell’assistenza nelle malattie del sistema nervoso periferico.

Partecipazione al lavoro di ricerca, con i neurologi dell’U.O. di Neurologia dell’istituto Auxologico Italiano “Alterating regulation of ghrelin in Huntington’s disease” pubblicato da Journal of Neurology (vol. 251-suppl.3 del giugno 2004).

Partecipazione come relatore all’evento formativo “Neurofisiologia: aspetti teorici ed utilità diagnostica” tenutosi a Milano il 25.10.2008 relazionando su potenziali evocati visivi e somatosensoriali.

Partecipazione a corsi di aggiornamento interni ed esterni ed a corsi BLSD.


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).