Salta al contenuto principale

Dott.ssa Alice Mauri


Staff U.O. Medicina Riabilitativa - Piancavallo - Auxologico Piancavallo

2021 - oggi
Psicologa presso Auxologico Piancavallo. Principali attività e responsabilità: Colloqui di supporto psicologico e gruppi psicoeducativi per pazienti con obesità e disturbi del comportamento alimentare.

2020 - 2022
Educatrice, Nuova Assistenza Soc. Coop. Soc. Onlus, Milano. Principali attività e responsabilità: Educatrice di sostegno per bambini con disabilità presso scuole dell’infanzia di Milano.

2019 - 2020
Tirocinante presso Istituto Auxologico Italiano - Ospedale San Luca, Milano. Principali attività e responsabilità: Svolgimento di progetti di ricerca raccogliendo dati clinico-psicologici in pazienti con malattie cardiovascolari; affiancamento del tutor nell’assessment psicometrico e nella valutazione psicodiagnostica di pazienti con malattie cardiovascolari in regime MAC (Macro-attività Ambulatoriali Complesse).

Tirocinante presso Istituto Auxologico Italiano - RSA Monsignor Bicchierai, Milano. Principali attività e responsabilità: Studio teorico e pratico delle caratteristiche di strumenti psicometrici e analisi di scoring di questi ultimi; osservazione di colloqui individuali con pazienti e familiari dei pazienti.

2017 - 2018
Stagista presso Casa Circondariale di Milano – Carcere di Bollate, Milano. Principali attività e responsabilità: Progetto di ricerca realizzato presso il SerT interno al Carcere di Bollate che ha permesso di entrare in contatto con i detenuti e collaborare con il territorio.

2013 - 2016
Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Tesi: Self Disclosure in soggetti LGBT: qualità delle relazioni familiari e conseguenze sulla salute mentale. Principali materie studiate/competenze professionali acquisite: Acquisizione delle principali competenze e conoscenze che caratterizzano i diversi settori della psicologia e delle scienze umane e biologiche ad essa connesse; apprendimento di metodi e procedure di indagine scientifica e di intervento.

2016 - 2018
Laurea in Psicologia Clinica e Promozione della Salute: persona, relazioni familiari e di comunità presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Tesi: La demenza in una prospettiva relazionale: proposte di intervento per pazienti e caregivers. Principali materie studiate/competenze professionali acquisite: Competenze cliniche e sociali mirate a progettare e condurre interventi rivolti alla persona, alla coppia, alla famiglia e alla comunità.

2019
Attestato di Partecipazione - Presa in carico dell'utente con problematiche connesse al GAPASST Santi Paolo e Carlo, Milano.

2020
Esame di Stato di Abilitazione - Psicologo presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

2021
Master di II livello – Psicologia Clinica Sanitaria presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano. Principali materie studiate/competenze professionali acquisite: Conoscenze e competenze psicologiche relative a cura, riabilitazione, promozione del benessere e qualità della vita di persone che accedono ai servizi socio-sanitari, ambulatori e ospedali.

  • Obesità e DCA
  • Bariatria
  • Ansia
  • Depressione
  • Supporto ai caregiver
  • SISDCA, Società Italiana per lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare.

Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).