Salta al contenuto principale

Dott.ssa Alessandra Mihalich

1998 - oggi
Lavora presso l’Istituto Auxologico Italiano, nel laboratorio di Genetica Medica.

1994 - 1998
Ha lavorato presso il Dibit (Ospedale San Raffaele), nel laboratorio di Biologia Molecolare dove si è occupata dell’identificazione e del clonaggio del gene Apo(a) e in seguito ha collaborato ad un progetto di ricerca sul carcinoma ovarico.

1993
Laurea in Scienze Biologiche (corso di laurea magistrale) presso l’Università degli Studi di Milano.

1996
Abilitazione all’esercizio della professione di Biologo presso l’Università degli Studi di Milano.

2002
Diploma di Specializzazione in Endocrinologia Sperimentale presso l’Università degli Studi di Milano.
 

Malattie genetiche rare in particolare:

  • Collagenopatie;
  • Distrofie retiniche;
  • Fibrosi polmonare;
  • Glaucoma congenito;
  • Ipofosfatasia;
  • Osteogenesi Imperfetta;
  • Sclerosi tuberosa;
  • Sindrome di Birt-Hogg-Dubè

Studi funzionali delle alterazioni geniche associate alla cecità notturna stazionaria congenita di tipo 2.

Studi sulle correlazioni genotipo fenotipo nei pazienti con distrofie retiniche.

Autrice di 8 pubblicazioni scientifiche pubblicate su riviste recensite e di diverse comunicazioni a congressi scientifici nazionali comprensivi di comunicazioni orali. 

Dal 2006 è socia SIGU (Società Italiana di Genetica Umana).

Dal 1996 iscrizione all’Ordine Nazionale dei Biologi.


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).