Salta al contenuto principale

Dott. Ugo Nava


Staff U.O. Oculistica - Auxologico Capitanio

2019 - oggi
Dirigente medico presso l'U.O. di Oculistica, Istituto Auxologico Italiano.

2014 - 2018
Scuola di specializzazione in Oftalmologia presso la Clinica Oculistica dell’Ospedale Luigi Sacco (Direttore: Prof.G.Staurenghi).
Durante tale periodo ha svolto attività clinica, chirurgica e di ricerca, ha conseguito formazione all’estero presso l’Università di Harvard e l’Università di Norimberga, è stato relatore di congressi internazionali e ha ottenuto il titolo di Fellow of European Board of Ophthalmology.
 

2013
Laurea in Medicina e Chirurgia (110/110 e lode) presso l'Università degli Studi di Milano.

2014
Abilitazione all'esercizio della professione di Medico e Chirurgo.

2018
Specializzazione in Oftalmologia (70/70 e lode) presso la Scuola di Specializzazione in Oftalmologia dell’Università degli Studi di Milano (Ospedale L. Sacco).
 

  • Degenerazione maculare senile, glaucoma, retinopatia diabetica, malattie vascolari e distrofie retiniche, uveiti
  • Laser retinici
  • Chirurgia della cataratta
     

Patologie della retina.

Relatore di congressi internazionali (ARVO, Euretina, International Fluorescein Angiography Club), ha partecipato alla discussione di casi clinici presso incontri della Società Oftalmologica Universitari e della Società Oftalmologica Lombarda. Primo autore dell’articolo Long-term follow-up of fellow eye in patients with lamellar macular hole (Graefes Arch Clin Exp Ophthalmol. 2017 Aug;255(8):1485-1492.).

Ha eseguito periodi di formazione all’estero presso l’Università di Harvard (Prof. L. Pasquale) e l’Università di Norimberga (Prof. C. Mardin).

  • Socio della Società Oftalmologica Italiana (SOI)
  • Membro della Association for Research in Vision and Ophthalmology (ARVO)
     

2018
Conseguimento del titolo di Fellow of European Board of Ophthalmology (FEBO), Parigi.

2018
Premio travel grant e hot topic per il lavoro Vitreous visualization: a comparison between ultrasound and OCT widefield presentato all’ARVO meeting 2018, Honolulu.
 


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).