Salta al contenuto principale

Dott. Stefano Scarano


Staff U.O. Riabilitazione Neuromotoria - Auxologico Capitanio

2019 - oggi
Ricercatore a tempo determinato in Medicina Fisica e Riabilitativa, Università degli Studi di Milano.

2018 - oggi
Medico specialista in Medicina Fisica e Riabilitativa, I.R.C.C.S. Istituto Auxologico Italiano, Milano.

2016 - 2018
Medico specialista in Medicina Fisica e Riabilitativa, ASST Rhodense, Presidio Ospedaliero di Garbagnate Milanese.

2010
Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia (110/110 con lode) presso l’Università degli Studi di Milano.

2011
Abilitazione professionale e iscrizione all’Albo dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Milano.

2015
Corso di Ecografia Muscolo-Scheletrica della Scuola Permanente di Ecografia Muscolo-Scheletrica (Bologna).

2016
Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (70/70 con lode) presso l’Università degli Studi di Milano.

2019
Corso di Base in EMG e Potenziali Evocati della Società Italiana di Neurofisiologia Clinica (Sorrento).

Il Dottor Stefano Scarano ha esperienza nella presa in carico in regime di degenza e ambulatoriale di pazienti con disabilità secondaria a patologie del sistema nervoso centrale e periferico, pazienti con postumi di interventi di chirurgia ortopedica e pazienti con patologie osteo-articolari traumatiche e degenerative.

Ha acquisito specifica esperienza nell’esecuzione e nella refertazione di esami di neurofisiologia clinica (elettroneurografia, elettromiografia, potenziali evocati motori), di ergometria isocinetica (test di forza isometrica e isocinetica, test di fatica, studio dell’attivazione volontaria muscolare, di baropodometria statica e dinamica e di analisi strumentale del cammino (gait analysis).

Come attività clinica e di ricerca, esegue trattamenti con tecniche di stimolazione cerebrale non invasiva (rTMS, tDCS) in pazienti con deficit motori, sensitivi o sindromi dolorose secondari a lesioni del sistema nervoso.

È operatore abilitato alla misura della disabilità con scala FIM.

Il Dottor Scarano è Ricercatore a tempo determinato presso l’Università degli Studi di Milano e svolge attività di ricerca presso il Laboratorio Sperimentale di Ricerca di Riabilitazione Neuromotoria dell’Istituto Auxologico Italiano in Milano (Direttore: Prof. Luigi Tesio).

Le principali aree di ricerca sono la meccanica del movimento e il controllo motorio, lo studio del cammino umano in condizioni fisiologiche e in condizioni patologiche, il controllo dell’equilibrio e le sue alterazioni conseguenti a patologie neurologiche e ortopediche, l’applicazione diagnostica e terapeutica delle tecniche di stimolazione non invasiva del sistema nervoso centrale (NIBS).

Stimolazione terapeutica non invasiva del sistema nervoso centrale

  • Malfitano C, Banco E, Rossetti A, Casati C, Malloggi C, Scarano S, Tesio L. rTMS can improve post-stroke apraxia of speech. A case study. Brain Stimul. 2019 Mar-Apr;12(2):380-382.
  • Malfitano C, Rossetti A, Scarano S, Malloggi C, Tesio L. Efficacy of repetitive transcranial magnetic stimulation (rTMS) for acute central post-stroke pain: A case study. Front. Neurol. 12:742567.

Controllo dell’equilibrio e del cammino

  • Malloggi C, Rota V, Catino L, Malfitano C, Scarano S, Soranna D, Zambon A, Tesio L. Three-dimensional path of the body centre of mass during walking in children: an index of neural maturation. Int J Rehabil Res. 2019 Jun;42(2):112-119.
  • Malloggi C, Scarano S, Cerina V, Catino L, Rota V, Tesio L. The curvature peaks of the trajectory of the body centre of mass during walking: A new index of dynamic balance. J Biomech. 2021 Jun 23;123:110486.
  • Scarano S, Tesio L, Rota V, Cerina V, Catino L, Malloggi C. Dynamic Asymmetries Do Not Match Spatiotemporal Step Asymmetries during Split-Belt Walking. Symmetry 2021, 13(6), 1089.
  • Perucca L, Robecchi Majnardi A, Frau S, Scarano S. Normative Data for the NeuroCom® Sensory Organization Test in Subjects Aged 80–89 Years. Front. Hum. Neurosci. 15:761262.
  • Scarano S, Rota V, Tesio L, Perucca L, Robecchi Majnardi A, Caronni A. Balance Impairment in Fahr’s Disease: Mixed Signs of Parkinsonism and Cerebellar Disorder. A Case Study. Front. Hum. Neurosci., 09 March 2022

Ergometria isocinetica e meccanica del movimento

  • Malloggi C, Catino L, Rota V, Scarano S, Tesio L. Measuring voluntary activation of the Quadriceps femoris during isokinetic concentric contractions. Isokinetics and Exercise Science, vol. 27, no. 2, pp. 125-134, 2019.
  • Catino L, Malloggi C, Scarano S, Cerina V, Rota V, Tesio L. Quadriceps activation during maximal isometric and isokinetic contractions: The minimal real difference and its implications. Isokinetics and Exercise Science, vol. 29, no. 3, pp. 277-289, 2021.

Il Dottor Scarano è socio della Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitazione (SIMFER).


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).